Carta europea, Polonia: 15 città si impegnano per l’uguaglianza locale. Baraldi: “CEMR incoraggia luoghi anti-discriminatori”

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

15 città polacche (che coprono oltre 4 milioni di abitanti) hanno firmato la Carta europea per l’uguaglianza di donne e uomini nella vita locale in una cerimonia collettiva che si è svolta a Poznań lo scorso 11 ottobre.

L’evento, organizzato dall’Associazione delle città polacche (APC) e dal CEMR, si è svolto in una giornata simbolica per l’uguaglianza di genere e i diritti umani, la Giornata internazionale delle bambine, nonché il giorno di apertura del Forum europeo dei diritti fondamentali 2021.

Silvia Baraldi, AICCRE e portavoce CEMR per l’uguaglianza di genere, in un videomessaggio ha evidenziato: “In qualità di custodi della Carta, il CEMR e il suo Comitato permanente promettono il loro sostegno e incoraggiamento a coloro che sono motivati ​​a creare luoghi in cui tutti possano perseguire le proprie ambizioni in condizioni di parità, senza discriminazioni”.

La firma della Carta dimostra la volontà politica e il desiderio di numerose città polacche di essere luoghi egualitari e amichevoli per tutti. Questa mobilitazione presenta anche un volto diverso dei governi locali polacchi in contrasto con l’ondata di risoluzioni anti-Lgbt che sono state adottate in Polonia negli ultimi anni. Sebbene i contesti nazionali e i dibattiti politici siano controversi, le città hanno un ampio margine di manovra per attuare politiche e programmi locali che siano sensibili al genere e inclusivi. (Leggi il nostro articolo a proposito)

I nuovi firmatari, che comprendono cinque delle dieci maggiori città della Polonia, sono: Bydgoszcz, Chełmno, Jaslo, Łódź, Lublin, Ostrów Wielkopolski, Płońsk, Poznań, Pruszków, Puck, Skarzysko-Kamienna, Sopot, brzychnica e Varsavia, Wa.

Il Commissario europeo per l’uguaglianza, Helena Dalli, ha dichiarato: “La firma della Carta è un impegno pubblico, che implica l’accettazione della diversità e la garanzia di pari diritti e opportunità. Un tale atto è particolarmente apprezzato in questi tempi difficili in cui le donne e le minoranze hanno sperimentato un maggiore impatto degli effetti della pandemia”.

I 15 nuovi firmatari polacchi si uniscono a una comunità europea di quasi 2.000 governi locali con idee simili in 36 paesi che si sono impegnati a rispettare i principi della Carta e la utilizzano per guidare lo sviluppo delle loro politiche di uguaglianza di genere.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list