E-News, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Gli eurodeputati e i governi nazionali hanno recentemente raggiunto un accordo per rinnovare la legislazione dell’UE in materia di asilo e migrazione.

I negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio dell’UE hanno concordato la forma finale di cinque distinti regolamenti UE, che stabiliscono come condividere la gestione dei flussi di asilo e migrazione tra gli Stati membri e cosa fare in caso di improvvisa crisi migratoria. Le norme regolano anche il modo in cui trattare le persone che arrivano alle frontiere esterne dell’UE, il trattamento delle richieste di asilo e l’identificazione di coloro che arrivano.

Il nuovo regolamento sulla gestione dell’asilo e della migrazione prevede la solidarietà obbligatoria per i paesi dell’UE riconosciuti come sotto pressione migratoria, consentendo agli altri Stati membri di scegliere tra il ricollocamento dei richiedenti asilo nel loro territorio e il versamento di contributi finanziari. Il testo determina inoltre nuovi criteri in base ai quali uno Stato membro è competente per l’esame delle domande di protezione internazionale (norme ex Dublino). Leggi ulteriori dettagli su questo file.

Per rispondere all’improvviso aumento degli arrivi, la normativa relativa alle crisi e alle cause di forza maggiore istituisce un meccanismo per garantire solidarietà e misure a sostegno degli Stati membri che si trovano ad affrontare un afflusso eccezionale di cittadini di paesi terzi che porta al collasso del sistema nazionale di asilo. Le norme riguardano anche la strumentalizzazione dei migranti, vale a dire quando i migranti vengono utilizzati da paesi terzi o attori non statali ostili per destabilizzare l’UE, e prevedono una possibile deroga temporanea alle procedure standard di asilo. Informazioni dettagliate su questo nuovo meccanismo possono essere trovate qui .

Secondo il nuovo regolamento sullo screening, le persone che non soddisfano le condizioni per entrare nell’UE saranno soggette a una procedura di screening pre-ingresso, comprendente l’identificazione, la raccolta di dati biometrici e controlli sanitari e di sicurezza, per un massimo di sette giorni. Verranno prese in considerazione le esigenze specifiche dei bambini e ogni Stato membro avrà un meccanismo di monitoraggio indipendente per garantire il rispetto dei diritti fondamentali. Maggiori informazioni su questo accordo qui.

Da parte sua, il regolamento sulle procedure di asilo stabilisce una procedura comune in tutta l’UE per concedere e revocare la protezione internazionale, sostituendo diverse procedure nazionali. Il trattamento delle richieste di asilo dovrebbe essere più rapido – fino a sei mesi per una prima decisione -, con limiti più brevi per le richieste manifestamente infondate o inammissibili e alle frontiere dell’UE. Puoi trovare qui maggiori informazioni su questo regolamento.

Infine, la riforma di Eurodac mira a identificare in modo più efficace chi arriva nel territorio dell’UE, aggiungendo alle impronte digitali le immagini del volto, anche per i bambini a partire dai sei anni. Le autorità potranno registrare se qualcuno potrebbe rappresentare una minaccia per la sicurezza, se la persona è violenta o armata illegalmente. Maggiori dettagli su questo testo possono essere trovati qui.

L’accordo provvisorio deve essere adottato formalmente dal Parlamento e dal Consiglio prima di poter diventare legge. I colegislatori si sono impegnati ad adottare la riforma delle norme dell’UE in materia di migrazione e asilo prima delle elezioni europee del 2024 .
0

E-News, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Una nuova pubblicazione congiunta del Consiglio d’Europa e dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) presenta le norme pertinenti in materia di diritti umani alle frontiere dell’Europa applicabili ai minori.

La nota “I minori nella migrazione: i diritti fondamentali alle frontiere dell’Europa” riassume le principali garanzie del diritto europeo applicabili ai minori migranti ai confini esterni dell’UE e del Consiglio d’Europa. La nota copre la Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU) e il diritto dell’Unione europea.

Gli Stati membri del Consiglio d’Europa e dell’UE hanno il diritto di controllare l’ingresso dei cittadini stranieri nel loro territorio. Tuttavia, nell’esercizio del controllo dei confini, gli Stati devono proteggere i diritti fondamentali di ogni persona, indipendentemente dalla nazionalità, dallo status o dall’età, conformemente ai loro obblighi ai sensi del diritto internazionale e dell’UE. I minori necessitano di una protezione supplementare, poiché sono particolarmente vulnerabili e hanno delle esigenze specifiche.

“Vi è una maggiore necessità di proteggere i minori che arrivano alle nostre frontiere, compresi i minori non accompagnati o separati e quelli vittime di reati legati alla guerra, violenza e abusi. Questa terza nota orientativa congiunta è volta ad aiutare le autorità, tra cui la polizia di frontiera, a condurre le loro attività nel pieno rispetto delle nostre norme per difendere e proteggere in modo efficace i diritti dei minori migranti e rifugiati nel momento in cui arrivano nei nostri Stati membri”, dichiara la Rappresentante speciale della Segretaria generale del Consiglio d’Europa sulle migrazioni e i rifugiati, Leyla Kayacik.

“Le autorità e i funzionari di frontiera hanno l’obbligo legale di rispondere alle esigenze di tutti i minori migranti e rifugiati che arrivano ai nostri confini. Questa guida pratica deve sensibilizzare e fornire un essenziale sostegno per assicurare che i minori siano protetti adeguatamente e che i funzionari abbiano una migliore comprensione di come poter salvaguardare al meglio i diritti dei minori”, dichiara il Direttore uscente della FRA Michael O’Flaherty, il cui mandato è scaduto il 15 dicembre 2023.

La nuova pubblicazione si basa sulle precedenti note congiunte: Diritti fondamentali dei rifugiati, dei richiedenti asilo e dei migranti ai confini europei (marzo 2020) e Norme europee su vie di ricorso, meccanismi di reclamo e indagini efficaci ai confini (luglio 2021).
0

E-News, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie


Il 17 gennaio la Commissione europea ha pubblicato un nuovo invito a presentare proposte del valore di 40 milioni di € per la sovvenzione di azioni nell’ambito del Fondo Asilo, migrazione e integrazione (AMIF). Il bando rimarrà aperto fino al 16 maggio 2023. I beneficiari primari dei progetti sono i migranti, comprese le persone bisognose di protezione.

Le azioni da finanziare nell’ambito dell’invito comprendono quelle che promuovono i programmi di sponsorizzazione da parte delle comunità e il ruolo degli enti locali e regionali nell’inclusione e nell’integrazione dei migranti. I finanziamenti saranno inoltre disponibili per azioni volte a favorire l’integrazione nel mercato del lavoro, ad esempio incoraggiando la collaborazione tra le parti economiche e sociali, i datori di lavoro e gli enti pubblici. L’invito riguarda anche la promozione di percorsi complementari legati al lavoro e a sostegno dell’integrazione nell’istruzione, e comprende una priorità sulla protezione dei minori migranti.

L’integrazione e l’inclusione nell’UE dei cittadini di paesi terzi contribuiscono a rendere le nostre società più coese, resilienti e prospere, come indicato nel piano d’azione dell’UE per l’integrazione e l’inclusione, al quale è allineato l’invito a presentare proposte.

Gli obiettivi principali dell’invito sono stati annunciati in occasione del partenariato europeo per l’integrazione e del Forum ad alto livello sui percorsi legali di protezione.

L’invito si basa anche sugli insegnamenti appresi nel sostenere l’integrazione, come l’accoglienza delle persone in fuga dall’Ucraina.

L’impegno della comunità è fondamentale: al fine di fornire orientamenti mirati nell’organizzazione di soluzioni abitative private per coloro che fuggono dall’Ucraina, la Commissione ha pubblicato gli orientamenti “Case sicure”.

Tramite il Fondo Asilo, migrazione e integrazione la Commissione fornirà inoltre sostegno finanziario alla Federazione internazionale della Croce Rossa, allo scopo di sostenere chi offre ospitalità e sviluppare buone pratiche che possano essere replicate per esigenze future.

Maggiori informazioni sono disponibili nel programma di lavoro e sul portale Finanziamenti e appalti.
0