Climate change: un rapporto svela l’impegno (fondamentale) dei governi locali

Sfoglia le altre notizie

La terza edizione del Global Synthesis Report on Local Climate Action del Climate Chance Observatory fornisce un aggiornamento sui risultati e sui progressi dell’azione locale per il clima, otto mesi prima della COP26 di Glasgow, prevista nel prossimo novembre.

In un momento in cui i governi stanno rinnovando i loro impegni sul clima, cinque anni dopo l’accordo di Parigi, l’integrazione di città e regioni nelle strategie per il clima è fondamentale. Il Rapporto sull’azione locale fornisce una panoramica unica delle azioni intraprese dalle città e dalle regioni di tutto il mondo per ridurre le proprie emissioni.

Il rapporto di 128 pagine è pieno di mappe, grafici e infografiche che mostrano in modo sorprendente l’impegno dei governi locali e regionali sul clima. Fornisce ai decisori locali e ai governi nazionali le informazioni di cui hanno bisogno per sviluppare politiche pubbliche attente al clima.

Il rapporto fornisce numerosi casi di studio e analisi di città e regioni particolarmente avanzate in termini di riduzione dei gas serra, tra cui Dakar, Manchester, Renania settentrionale-Vestfalia, Occitania, Scozia, Slavutych, Strasburgo, Torino e molte altre.

I principali temi analizzati in questa terza edizione del Rapporto sull’azione locale sono:

• Le iniziative di cooperazione internazionale delle città e delle regioni aprono la strada alla riduzione delle emissioni.
• Le regioni stanno continuando a compiere i passi necessari per la transizione alla neutralità del carbonio nonostante la crisi sanitaria.
• L’integrazione delle politiche climatiche dei governi locali e la loro considerazione nei piani climatici nazionali (noti come Nationally-Determined Contributions o NDC) sta progredendo, ma è ancora diseguale tra le regioni e lungi dall’essere pienamente implementata.
• I governi locali guidano il crescente allineamento dell’azione per il clima con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.

Il rapporto è stato lanciato in una conferenza stampa a Parigi il 6 aprile

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list