Partecipa alle “Giornate europee dello sviluppo”

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Le Giornate europee dello sviluppo (EDD) quest’anno saranno completamente digitali. Le cinque grandi reti internazionali di governi locali e regionali attivi nella cooperazione allo sviluppo (AIMF, CLGF, PLATFORMA/CEMR, UCLG e UCLG-Africa) intendono mostrare come le città e le regioni aprano la strada ad una trasformazione sostenibile ed ecologica.

Il “Global Village Online City Hall” il 15-16 giugno discuterà sulle azioni concrete intraprese da città e regioni. Affrontando le sfide dell’area urbana, sviluppando città intelligenti e trasporti sostenibili, migliorando la raccolta dei rifiuti e favorendo l’economia circolare, proteggendo l’ambiente e occupandosi della gestione delle acque, le città e le regioni stanno agendo in tutto il mondo per garantire una transizione verde sostenibile per tutti

Per attuare il Green Deal, il 25% della politica esterna dell’UE deve essere dedicato al clima: la battaglia per risolvere il cambiamento climatico sarà quindi vinta o persa nelle città. Il coinvolgimento delle città e delle regioni nel processo dell’UE sarà essenziale.

AIMF, CLGF, PLATFORMA/CEMR, UCLG e UCLG-Africa hanno firmato accordi quadro di partenariato con la Commissione europea nel 2015. Attraverso questi partenariati, l’UE ha riconosciuto il ruolo delle città e delle regioni come responsabili politici e decisionali nell’affrontare le sfide globali e nell’attuare le agende globali condivise a livello locale.

Insieme, le cinque reti di governi locali e regionali si stanno attivando per affrontare l’interdipendenza tra uomo e natura e promuovere l’urbanizzazione sostenibile.>
Il 16 giugno molto importante la sessione di PLATFORMA “Il potere della cooperazione decentralizzata nel promuovere l’energia sostenibile in Marocco” su Lille (Francia) e Oujda (Marocco) “Progetto di cooperazione decentralizzata per l’energia sostenibile”.

Registrati qui

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list