Notizie

webinar Aiccre 3 giugno, Puccio: città inclusive, città sicure



Per quanto riguarda Capaci, il mio comune, abbiamo anche fatto dei debiti fuori bilancio, cioè in quella fase siamo stati sotto questo aspetto poco attenti, dando vita da subito a pacchi alimentari della durata di una settimana per le cinquanta famiglie più deboli; abbiamo lanciato una sottoscrizione (se così si può dire) alimentare, abbiamo trovato davvero un tessuto solidale fenomenale, davvero importante, e questo ci ha consentito di dare risposte immediate a più di 400 famiglie del nostro territorio.
Ma la fascia più debole è rappresentata (ed era rappresentata) da quelli che, a causa dei cosiddetti decreti di sicurezza di ultima generazione nel nostro paese, sono stati messi davvero ai margini, quasi scomparsi, quasi invitati all’anonimato ed è una larga fascia di extracomunitari, di immigrati nel nostro paese.
Ho potuto toccare con mano quanti ce ne fossero a Capaci, ma anche nei territori adiacenti. Loro si sono rivolti immediatamente al Comune, all’ente locale.
Era il Sindaco che poteva dare risposte immediate anche attraverso uno sportello di assistenza psicologica perché è stato davvero un momento di smarrimento (ora ne siamo fuori e magari ce ne siamo dimenticati), non c’era esperienza, nessuno sapeva che cosa fare e purtroppo devo dire, nel mio caso, nemmeno abbiamo avuto interlocutori regionali. La politica regionale è stata totalmente assente. Invidio i Comuni dell’Emilia-Romagna che hanno potuto avere, come riferimento, la cabina di regia messa su da Stefano Bonaccini. Lo stesso Governo nazionale ha cominciato a dare risposte a fine marzo, cioè dopo settimane che era partita l’emergenza.
Ma ha funzionato una cosa che ha davvero aiutato: il confronto, lo scambio di idee, di opinioni, di esperienze tra Sindaci del mio territorio e non solo. E’stata creata una rete solidale e io credo che la nostra Associazione, l’AICCRE, debba puntare molto su questo, a far emergere sempre più la necessità di scambiarsi opinioni, idee, suggerimenti, soluzioni a problemi.
Il quadro emergenziale ha messo in evidenza la fragilità di tutto il sistema economico occidentale e in questo si inserisce la debolezza e la grande difficoltà dei Comuni nel perseguire gli Obiettivi di Agenda 2030, anzi ha acuito le difficoltà e le differenze. Faccio un solo esempio, il diritto allo studio.
Tutti abbiamo vissuto negli ultimi mesi l’esperienza della Didattica a Distanza che da un lato ha contribuito a non far sentire soli bambini e ragazzi e continuare l’apprendimento, ma dall’altro lato ha tagliato fuori tantissime famiglie se è vero che il 50% delle famiglie, principalmente del meridione, è sprovvista di un computer e se è vero che le grandi reti informatiche del meridione d’Italia lasciano molto a desiderare. Allora questo ci mette davanti a un bivio, da un lato ci sono le grandi difficoltà per raggiungere l’obiettivo, uno degli Obiettivi di Agenda 2030, dall’altro bisogna iniziare a ragionare su diversi tipi di investimento, altrimenti vuol dire che non abbiamo imparato niente da questa pandemia.
Noto, davvero con sconcerto a volte che, negli ultimi mesi, sono scomparsi dall’agenda politica e istituzionale i temi che riguardano l’accoglienza e l’inclusione e capisco bene che di fronte alle difficoltà che abbiamo avuto, ci è venuto anche più semplice e più facile metterli da parte. Però sta all’AICCRE, sta alla Comunità europea e, se non lo fa l’Europa non lo farà nessuno, rimettere al centro delle iniziative politiche, sociali, economiche. Del sostegno a questi temi ne vale del futuro della sicurezza perché non ci dobbiamo dimenticare che le città più sicure sono le città più inclusive.
Questo deve essere il nostro filo conduttore da qui ai prossimi anni. E da subito occorre lavorare affinché la cooperazione con i paesi in via di sviluppo sia ripensata e cambi realmente perché in questo i governi locali possono e devono essere identificati come i soggetti promotori della cooperazione e non come semplici partner. La prossima programmazione dei fondi europei deve garantire la possibilità agli enti locali di investire in attività di cooperazione decentrata. Noi siamo stati definiti “le sentinelle dei territori” dal Presidente Conte, ma vogliamo essere sentinelle attive non disarmate ed essere attive significa avere gli strumenti per incidere nella cooperazione, principalmente con i paesi in via di sviluppo.
Noi proponiamo e dobbiamo farcene assolutamente carico che nella prossima programmazione della Commissione europea ci siano i fondi diretti verso i territori e i Comuni e non attraverso le Regioni. Probabilmente affermo questo perché ho l’esperienza della mia Regione, ma questo determina un rallentamento anche nella pianificazione delle politiche di collaborazione e nello sviluppo. Gli Enti locali devono essere protagonisti della cooperazione internazionale e se non lo potranno essere essa sarà zoppa. Nel campo abbiamo esperienze di decenni e la cooperazione internazionale così come l’abbiamo vissuta non ha portato grandissimi risultati. L’Agenda 2030 deve restare sempre il nostro punto di riferimento.
E’ arrivato davvero il momento di lavorare verso una transizione a una società sostenibile dal punto di vista sociale, economico e ambientale. La crisi determinata dal Covid-19 ci porta anche una grande opportunità; noi dobbiamo avere la capacità di saperla cogliere per cambiare modello di sviluppo, non possiamo parlare solo e semplicemente di crescita, e di crescita con i vecchi meccanismi, e se non riusciremo a cogliere questa opportunità tutto diventerà più difficile e si allontanerà sempre di più l’obiettivo di Agenda 2030.
Le ultime determinazioni della Commissione europea sono incoraggianti, vanno in questa direzione e io credo che, coinvolgendo tutti gli Enti locali, l’AICCRE se ne deve fare carico.

As far as Capaci, my municipality, is concerned, we also made some off-balance sheet debts, that is to say at that stage we were not very careful in this respect, immediately creating food packages lasting one week for the fifty weakest families; we launched a food subscription (if you can say so), we really found a phenomenal solidarity fabric, really important, and this allowed us to give immediate answers to more than 400 families in our territory.
But the weakest band is represented (and was represented) by those who, because of the so-called last generation security decrees in our country, have really been put on the sidelines, almost disappeared, almost invited to anonymity and is a large band of non-EU immigrants in our country.
I was able to see for myself how many there were in Capaci, but also in the adjacent territories. They immediately turned to the Municipality, to the local authority.
It was the Mayor who could give immediate answers also through a psychological assistance desk because it was really a moment of bewilderment (now we are out of it and maybe we forgot), there was no experience, nobody knew what to do and unfortunately I have to say, in my case, not even we had regional interlocutors. Regional policy was totally absent. I envy the Communes of Emilia-Romagna who were able to have, as a reference, the direction booth put up by Stefano Bonaccini. The national government itself began to give answers at the end of March, that is, after weeks of emergency.
But it worked something that really helped: the comparison, the exchange of ideas, opinions, experiences between mayors of my territory and not only. A network of solidarity has been created and I believe that our Association, AICCRE, must focus a lot on this, to bring out more and more the need to exchange opinions, ideas, suggestions, solutions to problems.
The emergency situation has highlighted the fragility of the whole western economic system and this is the context of the weakness and the great difficulty of the Municipalities in pursuing the goals of Agenda 2030, indeed it has exacerbated the difficulties and differences. Let me give just one example, the right to study.
In the last few months we have all lived the experience of Distance Learning that on the one hand has contributed to make children and young people feel not alone and to continue learning, but on the other hand has cut out many families if it is true that 50% of families, mainly from the south, are without a computer and if it is true that the large computer networks in the south of Italy leave much to be desired. So this puts us at a crossroads, on the one hand there are the great difficulties to reach the goal, one of the Agenda 2030 goals, on the other hand we need to start thinking about different types of investment, otherwise it means that we have not learned anything from this pandemic. I note, indeed, with dismay at times that, in recent months, issues concerning reception and inclusion have disappeared from the political and institutional agenda, and I understand well that, faced with the difficulties we have had, it has also become easier and easier for us to put them aside. However, it is up to the AICCRE, it is up to the European Community and, if Europe does not do it, no one will, it is up to the European Community to put political, social and economic initiatives back at the centre. Support for these issues is worth the future of security because we must not forget that the safest cities are the most inclusive.
This must be our guiding thread from now until the next few years. And from now on we must work to ensure that cooperation with developing countries is rethought and really changes, because in this respect local governments can and must be identified as the promoters of cooperation and not just partners. The forthcoming programming of European funds must guarantee the possibility for local authorities to invest in decentralised cooperation activities. We have been defined “the sentinels of the territories” by President Conte, but we want to be active unarmed sentinels and to be active means to have the instruments to affect cooperation, mainly with developing countries.
We propose and we must make sure that in the next programming of the European Commission there will be funds directed to the territories and municipalities and not through the Regions. I probably say this because I have the experience of my Region, but this also causes a slowdown in the planning of cooperation policies and development. Local Authorities must be protagonists of international cooperation and if they cannot be, it will be lame. We have decades of experience in this field and international cooperation as we have lived it has not brought great results. Agenda 2030 must always remain our point of reference.
The time has really come to work towards a transition to a socially, economically and environmentally sustainable society. The crisis brought about by Covid-19 also brings us a great opportunity; we must have the ability to seize it in order to change our development model, we cannot just talk about growth, and growth with the old mechanisms, and if we fail to seize this opportunity, everything will become more difficult and the Agenda 2030 objective will become increasingly distant.
The latest decisions taken by the European Commission are encouraging, they go in this direction and I believe that, by involving all the local authorities, AICCRE must take responsibility for them.

Author