Una nuova agenda per il Mediterraneo: Raccomandazione del PE

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La Gazzetta ufficiale C 125 del 5 aprile pubblica la “Raccomandazione del Parlamento europeo alla Commissione europea e al vicepresidente della
Commissione/alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza concernente il
partenariato rinnovato con il vicinato meridionale — una nuova agenda per il Mediterraneo.”

Nel documento, il Parlamento tra l’altro invita a riconoscere le molteplici sfide che la regione deve affrontare, quali i cambiamenti climatici, la crisi economica e gli
attacchi terroristici; sottolinea che lo stress idrico derivante dall’aumento del fabbisogno di acqua dolce, associato al
controllo strategico dei fiumi, può portare ai conflitti più gravi; invita definire una strategia politica volta a facilitare le
soluzioni nei settori con un elevato potenziale destabilizzante.

Il Parlamento europeo invita attuare in via prioritaria strategie volte a ridurre la povertà, a promuovere strategie dedicate alla programmazione per un più ampio
accesso dei giovani e delle donne all’istruzione generale e superiore, unitamente a finanziamenti adeguati per l’accesso
all’istruzione della popolazione in generale, nonché strategie tese a sostenere la creazione e lo sviluppo di efficienti
strutture di istruzione superiore o professionale nei paesi del vicinato meridionale.

L’Assemblea di Strasburgo invita a collaborare con i paesi partner
affinché i loro programmi scolastici difendano le norme dell’UNESCO in materia di pace, tolleranza e non violenza a ad attuare
politiche e iniziative volte a proteggere le minoranze e a combattere le manifestazioni di intolleranza, razzismo,
omofobia, xenofobia e le forme di intolleranza religiosa.

SCARICA IL DOCUMENTO COMPLETO IN ITALIANO (PDF)

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list