La Commissione europea in un comunicato stampa informa di aver accolto con favore la pubblicazione del Codice di condotta rafforzato sulla disinformazione.
I 34 firmatari, come piattaforme, società tecnologiche e società civile, hanno seguito gli orientamenti della Commissione del 2021 e hanno tenuto conto delle lezioni apprese dalla crisi del COVID19 e dalla guerra di aggressione della Russia in Ucraina.
Il codice rafforzato si basa sul primo codice di condotta del 2018, che è stato ampiamente riconosciuto come un quadro pionieristico a livello globale. Il nuovo Codice stabilisce impegni ampi e precisi da parte delle piattaforme e dell’industria per combattere la disinformazione e segna un altro passo importante per un ambiente online più trasparente, sicuro e affidabile.