Un miliardo e mezzo di euro per le tecnologie innovative

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La Commissione europea ha adottato il 7 dicembre il programma di lavoro 2023 del Consiglio europeo per l’innovazione (EIC). Apre opportunità di finanziamento per un valore di 1,6 miliardi di euro nel 2023 per scienziati e innovatori per aumentare le tecnologie rivoluzionarie e creare nuovi mercati. Oltre mezzo miliardo di euro è destinato alle tecnologie di nuova generazione in aree strategiche per l’Europa, tra cui lo stoccaggio di energia, quantistica, semiconduttori e sicurezza alimentare.

Il nuovo finanziamento per il 2023 rafforza la crescente esperienza dell’EIC nel sostenere le tecnologie e le start-up ad alto impatto. La relazione sull’impatto dell’EIC, anch’essa pubblicata oggi, sottolinea che l’EIC ha già sostenuto 12 società “unicorno”, incentivato oltre 10 miliardi di euro in investimenti successivi e sfruttato un multiplo di oltre 2,6 volte ulteriori investimenti tramite il Fondo EIC.

Il programma di lavoro di quest’anno comprende diverse novità e azioni pilota a sostegno della nuova agenda europea per l’innovazione.

Una serie di otto sfide per start-up e PMI per diventare leader globali in aree tecnologiche strategiche, con un budget per sovvenzioni e investimenti di 525 milioni di euro.
Un nuovo schema per aumentare il flusso di talenti innovativi nelle start-up deep tech attraverso stage di ricercatori promettenti.

Maggiore sostegno alle donne innovatrici , collegando l’EIC Accelerator alle aziende sostenute dall’iniziativa Women TechEU.

Supporto per testare le innovazioni EIC tra committenti pubblici e privati.

Ulteriori collaborazioni con l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT), attraverso l’apertura di servizi di accelerazione aziendale e il lancio di un premio congiunto EIC-EIT per le donne innovatrici.

Programma di lavoro EIC 2023 e schede informative

Relazione sull’impatto del CEI 2022

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list