La Commissione europea ha adottato il 29 marzo una proposta di direttiva che facilita alle imprese l’estensione dell’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario dell’UE. Lo rende noto un comunicato stampa della Commissione.
La proposta mira a facilitare le operazioni delle società transfrontaliere e ad aumentare la trasparenza e la fiducia delle imprese rendendo pubbliche a livello dell’UE maggiori informazioni sulle società. Ridurrà inoltre la burocrazia per le imprese transfrontaliere, risparmiando circa 437 milioni di euro di oneri amministrativi all’anno, grazie a un certificato aziendale dell’UE o all’applicazione del “principio una tantum”. La proposta contribuirà a un’ulteriore digitalizzazione del mercato unico e aiuterà le imprese, in particolare quelle di piccole e medie dimensioni, a fare affari nell’UE.
L’AICCRE al Forum dei Sindaci del Mediterraneo: un impegno condiviso per la pace e la coesione tra le sponde del Mare Nostrum
Il Vicepresidente dell’AICCRE, Efisio De Muru, ha partecipato al “Forum dei Sindaci e delle Istituzioni Locali” tenutosi il 12 aprile 2025 presso la Sala Rossa di Palazzo Libertini a Caltagirone.