UE, linee guida per insegnanti: affrontare idee sbagliate su intelligenza artificiale

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La Commissione europea annuncia attraverso un comunicato stampa di aver pubblicato le linee guida etiche sull’uso dell’intelligenza artificiale (IA) e i dati nell’insegnamento e nell’apprendimento per gli insegnanti. Le Linee guida affrontano il modo in cui l’IA viene utilizzata nelle scuole, per supportare insegnanti e studenti nell’insegnamento e nell’apprendimento e per supportare le attività amministrative negli ambienti educativi. Le Linee guida fanno parte del Piano d’azione per l’istruzione digitale (2021-2027) e sono state sviluppate da un gruppo di esperti della Commissione dedicato che riunisce un’ampia gamma di professionisti del mondo dell’istruzione e della formazione, del mondo accademico, del settore privato e delle organizzazioni internazionali.

Sintesi della relazione finale del gruppo di esperti della Commissione sull’intelligenza artificiale e i dati nell’istruzione e nella formazione

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list