Tornare per rinascere: un nuovo patto per i borghi 

Sfoglia le altre notizie

Il 22 febbraio 2025, alle ore 11:00, nella Sala Consiliare di Minervino Murge, si terrà un convegno di grande importanza per il futuro dei territori. Al centro dell’incontro ci sarà la sfida dello spopolamento, un problema che accomuna molte realtà italiane e che richiede soluzioni innovative e concrete.

I comuni di Minervino Murge e Biccari hanno deciso di affrontarlo insieme, siglando un patto di amicizia che segna il loro ingresso in AICCRE Puglia, l’associazione che promuove la cooperazione tra enti locali e il rafforzamento dei legami con le comunità italiane all’estero. Un’adesione che apre nuove prospettive di collaborazione e progettualità condivisa.

Biccari, in particolare, è già in prima linea con una strategia che sta attirando l’attenzione internazionale: la politica della cessione degli edifici da ristrutturare a un euro, un’iniziativa che ha portato nel borgo numerosi cittadini argentini di origine italiana, desiderosi di tornare alle radici e investire in una nuova vita in Italia. Da qui, la presenza fondamentale al convegno delle associazioni degli italiani nel mondo, testimoni del ruolo cruciale della diaspora italiana per il futuro dei piccoli centri.

L’incontro sarà anche l’occasione per ampliare questa collaborazione attraverso un gemellaggio tra comuni, con una visione che va oltre la semplice intesa amministrativa. Giuseppe Valerio, Vicepresidente Nazionale e Presidente di AICCRE Puglia, offrirà una riflessione più ampia e politica sul valore dei gemellaggi come strumenti per la crescita, la cooperazione internazionale e la costruzione di una cittadinanza più inclusiva e consapevole.

A conclusione del convegno, sarà firmato un protocollo d’intesa per favorire ulteriormente il rientro e l’integrazione degli italiani all’estero, rafforzando i legami con le loro comunità d’origine. Un’opportunità per ripensare il futuro dei nostri borghi e costruire nuovi ponti tra passato e futuro.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list