E-News, Ultime Notizie, Notizie
Il Transformative Action Award, organizzato in collaborazione da ICLEI – Local Governments for Sustainability and the City of Aalborg (Danimarca), con il sostegno del Comitato Europeo delle Regioni e della Banca Europea per gli Investimenti, è assegnato a una città, regione o organizzazione della società civile che utilizza i 15 percorsi delineati nella Dichiarazione basca per catalizzare una trasformazione socioculturale, socioeconomica o tecnologica nella propria comunità, oltre a promuovere l’attuazione del Green Deal europeo a livello locale.

Le azioni intraprese riflettono i contributi locali o regionali all’attuazione di obiettivi e impegni internazionali, come gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG), l’Accordo di Parigi sul clima e altro ancora.

CHI PUÒ RICHIEDERE?

Il concorso è aperto a qualsiasi autorità locale o regionale o organizzazione della società civile con sede in uno Stato membro dell’UE, in un paese SEE o in un paese candidato all’UE o in via di adesione che ha approvato il Messaggio di Mannheim. L’approvazione del messaggio di Mannheim richiede solo pochi minuti e può essere eseguita, qui.

PREMI PER IL VINCITORE


€ 10.000 per avviare un’Azione Trasformativa nella tua città, regione o comune

Azione presentata sulla piattaforma Città sostenibili e sui canali dei social media

Promozione attraverso il sito web ICLEI, la newsletter elettronica ICLEI Europe e i canali social

Pubblicità in pubblicazioni legate allo sviluppo sostenibile

Un trofeo e il diritto di essere chiamato ‘Azione Trasformativa dell’anno 2022’

Icona digitale “Azione trasformativa dell’anno 2022” da utilizzare su siti Web, account di social media e firma e-mail

0

E-News, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
L’Osservatorio internazionale sulla democrazia partecipativa (IOPD) e Città unite e governi locali (UCLG) invita i governi locali e regionali a presentare la loro proposta per la 16a edizione del premio Best Practice in Citizen Participation.

Il Premio viene assegnato ogni anno per riconoscere le esperienze di successo e le politiche pubbliche sulla partecipazione dei cittadini, l’impegno della comunità, l’innovazione democratica, la deliberazione pubblica e il governo aperto
.

Il bando è aperto fino al 31 maggio 2022.

Tutte le candidature saranno raccolte in una pubblicazione e condivise come esperienze sul sito web dell’IOPD.

Per candidarsi all’International IOPD Award

Sito web del premio
0

E-News, bandi comunitari, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Al via la XIII edizione dei premi Regiostars, il riconoscimento assegnato annualmente dalla Commissione europea ai progetti regionali più innovativi finanziati attraverso la politica di coesione. C’è tempo fino al 9 maggio per inviare la documentazione richiesta e candidarsi a vincere in una delle seguenti cinque categorie: Transizione industriale per un’Europa intelligente (crescita intelligente);
Economia circolare per un’Europa verde (crescita sostenibile);
Competenze e istruzione per un’Europa digitale (crescita inclusiva);
Coinvolgimento dei cittadini per città europee coese (sviluppo urbano);
30 anni di Interreg: responsabilizzazione dei giovani per la cooperazione transfrontaliera (argomento dell’anno).
Clicca qui per la guida completa al premio
0