E-News, coesione, CEMR NEWS, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE/CEMR) ha annunciato sul proprio sito il lancio dell’appello congiunto dell’Alleanza per la Coesione, “Una politica di coesione rinnovata post-2027 che non lasci nessuno indietro”. Questa Dichiarazione riunisce i rappresentanti eletti delle regioni e delle città di tutta Europa per sostenere un’agenda globale dell’UE che dia priorità alla coesione sociale, economica e territoriale.

In uno sforzo congiunto, il CCRE/CEMR, il Comitato delle Regioni e le organizzazioni dell’Alleanza per la Coesione invitano le istituzioni europee e i governi nazionali a elaborare un’agenda europea inclusiva che ponga al centro il rafforzamento della coesione sociale, economica e territoriale, come affermato nel documento la posizione del CCRE/CEMR sul futuro della politica di coesione.

Christoph Schnaudigel, copresidente del CCRE/CEMR, ha rimarcato: “Abbiamo bisogno di una politica di coesione che metta al centro i servizi pubblici locali e regionali e gli investimenti per rendere i nostri territori resilienti per affrontare le prossime crisi. Ciò consentirà ai cittadini di vedere che l’UE li sta mettendo al centro.”

Riconoscendo che la politica di coesione funge da collante dell’azione europea, Fabrizio Rossi, segretario generale del CCRE/CEMR, ha aggiunto: “Il CCRE/CEMR sostiene un commissario dedicato allo sviluppo territoriale nella prossima Commissione europea, riconoscendo l’interconnessione vitale tra le varie politiche dell’UE e i loro effetti tangibili a livello locale e regionale. Tale nomina favorirebbe una crescita coesa e sostenibile che risuoni in ogni angolo d’Europa.”

L’invito congiunto delinea diversi principi chiave per una politica di coesione rinnovata dopo il 2027:

Inclusività: garantire che tutte le regioni, le città e i comuni abbiano accesso alla politica di coesione, indipendentemente dal loro status economico o dalla loro posizione geografica.

Allineamento al Green Deal e all’Agenda digitale: ancorare la coesione sociale, economica e territoriale all’interno della politica industriale e dell’autonomia strategica del Green Deal dell’UE.

Transizione giusta: dare priorità a soluzioni su misura basate sui principi di una transizione giusta per affrontare le sfide della neutralità climatica.

Soluzioni basate sul luogo: riconoscere la diversità dei territori e consentire strategie a livello locale all’interno di un quadro stabile e prevedibile.

Principio di gestione condivisa: rafforzare la gestione condivisa, il partenariato e la governance multilivello per superare la frammentazione e migliorare l’efficacia.

Cultura della fiducia: promuovere una nuova cultura della fiducia tra i diversi livelli di governo dell’UE per garantire l’effettivo impatto della politica di coesione sulla vita degli europei.

Cooperazione territoriale: sostenere la cooperazione transfrontaliera e interregionale per apportare miglioramenti concreti nella vita quotidiana delle persone.

Non nuocere alla coesione: garantire la coerenza tra tutte le politiche dell’UE per rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale.

L’appello completo all’azione può essere firmato tramite questo link: Invito congiunto dell’Alleanza per la Coesione (europa.eu)

Alleanza per la Coesione – Documento di invito congiunto

L’Alleanza per la Coesione invita il pubblico in generale, i sindacati, le imprese e le organizzazioni non governative e della società civile a unirsi nei loro sforzi per garantire un solo l’Europa che non lascia indietro nessuno.
0

E-News, coesione, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
In vista delle elezioni europee e alla vigilia di una riunione del Consiglio europeo, oltre 3.500 leader locali e regionali di tutta Europa si sono riuniti a Mons per definire l’agenda per il futuro dell’Europa, ribadendo il loro potere di realizzare e affrontare le sfide a livello locale.

Nel corso del 10° Vertice europeo delle regioni e delle città svoltosi a Mons, che ha segnato anche il 30 ° anniversario del Comitato europeo delle regioni (CdR), i leader locali e regionali hanno presentato una dichiarazione al primo ministro belga Alexander De Croo, in rappresentanza dell’attuale presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. La “Dichiarazione di Mons” delinea le priorità per un futuro dell’Europa più forte, più giusto e più resiliente.

Richieste chiave della Dichiarazione di Mons:

Incentivare gli investimenti pubblici: sono necessarie maggiori risorse di bilancio per affrontare le sfide attuali e future. Gli investimenti dovrebbero essere guidati dal principio “non danneggiare la coesione” e riconoscere che la politica di coesione deve continuare a essere lo strumento più importante e visibile dell’UE per ridurre le disparità, rafforzare la competitività dell’UE e catalizzare la trasformazione innovativa a lungo termine.

Soluzioni locali per gli obiettivi climatici: le autorità locali e regionali dovrebbero avere accesso diretto ai finanziamenti dell’UE per sviluppare soluzioni innovative che aiutino a raggiungere gli obiettivi del Green Deal, raggiungere la neutralità climatica e promuovere lo sviluppo sostenibile e la prosperità economica.

Affrontare le esigenze regionali: tutte le politiche dell’UE dovrebbero promuovere le pari opportunità, combattere la povertà, garantire posti di lavoro e garantire l’uguaglianza di genere in tutte le regioni, riconoscendo le loro diverse caratteristiche, comprese quelle rurali, urbane e ultraperiferiche.

Allargamento e riforme dell’UE: i leader regionali e locali dovrebbero essere coinvolti nella preparazione delle riforme dell’UE e del processo di allargamento. I preparativi per l’allargamento con tutti i paesi candidati dovrebbero basarsi sul principio del partenariato e promuovere la governance multilivello e il decentramento.

Sussidiarietà attiva: il Comitato europeo delle regioni dovrebbe avere un ruolo più forte nella struttura istituzionale dell’UE e nel processo legislativo. Nelle future riforme dell’UE, il livello locale e regionale della democrazia europea dovrebbe essere rafforzato attraverso riforme attive di sussidiarietà.

Prima dell’adozione della Dichiarazione di Mons, i leader dei gruppi politici del Parlamento europeo e molti dei loro principali candidati si sono rivolti ai politici locali e regionali in una sessione dedicata alle elezioni europee. Promuovere l’impegno democratico e contribuire a un dibattito pubblico aperto sulle sfide e sulle opportunità dell’UE sono gli obiettivi principali del CdR per mobilitare i cittadini europei al voto.

La dichiarazione del vertice dei leader locali e regionali servirà da posizione delle regioni e delle città ai leader delle istituzioni dell’UE e ai capi di Stato e di governo che si riuniranno a Bruxelles il 21 e 22 marzo in vista delle elezioni europee.

Dichiarazione di Mons

Sito del vertice

Memorandum d’intesa tra il CdR e il Parlamento europeo sulle elezioni europee
0

E-News, cplre, In Evidenza, Ultime Notizie
“La governance multilivello e il rafforzamento dell’autonomia locale hanno svolto un ruolo importante nella resilienza del Paese in tempi di guerra”, ha sottolineato il presidente del Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa Marc Cools al Forum “Attuazione della riforma di decentralizzazione in Ucraina – Stato e prospettive”, organizzato dal Comitato per l’organizzazione del potere statale, dell’autogoverno locale, dello sviluppo regionale e della pianificazione urbana del Parlamento ucraino il 5 dicembre 2023, a Bucha, Ucraina.

Il presidente Cools ha elogiato gli sforzi intrapresi dalle autorità ucraine riguardo alla riforma di decentramento avviata nel 2014. Ha riconosciuto l’inevitabile processo di ricentralizzazione causato dalla guerra in corso e le restrizioni imposte alle autorità locali dalla legge marziale. Il presidente Cools ha sottolineato la necessità di allinearsi ai principi della Carta europea dell’autonomia locale, che prevede deroghe proporzionali e temporanee.

Il Presidente del Congresso ha accolto con favore il progetto di tabella di marcia per una buona governance democratica, al quale il Congresso ha contribuito. La tabella di marcia è un chiaro segno dell’impegno delle autorità nazionali ucraine a favore del decentramento e del ripristino degli enti locali civili quando le condizioni lo consentiranno. Il Presidente Cools ha ribadito l’impegno del Congresso a continuare a sostenere le autorità locali e nazionali in questo processo.
0

E-News, coesione, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Alla vigilia dell’adozione delle conclusioni sul futuro della politica di coesione da parte degli Stati membri, il Comitato europeo delle Regioni (CdR) esorta i governi dell’UE e la Commissione europea a riconoscere l’importanza fondamentale di questa politica per affrontare le disparità territoriali, promuovere la doppia transizione verde e digitale e difendere i valori democratici europei in tutti i territori dell’Unione.

Le proposte per il rinnovamento della politica di coesione post 2027 sono incluse in un parere elaborato dal Presidente del Comitato europeo delle regioni (CdR), Vasco Alves Cordeiro, e dal presidente della commissione COTER, Emil Boc, adottato il 29 novembre dalla plenaria del CdR.

È cominciato il dibattito su come riformare la politica di coesione al termine dell’attuale periodo di bilancio dell’UE 2021-27. Le istituzioni dell’UE stanno valutando l’impatto e i risultati della politica di coesione nell’affrontare le crisi più recenti e nello stimolare la duplice transizione verde e digitale. Il CdR ha presentato alcune richieste per ridefinire una politica che vale un terzo del bilancio dell’UE, e che dovrebbe rimanere prioritaria in quanto pietra angolare dello sviluppo economico, sociale e territoriale in tutti i territori europei.

Per affrontare crisi eccezionali e catastrofi climatiche, come alluvioni e incendi boschivi, i leader locali e regionali propongono la creazione di un meccanismo che possa essere attivato a livello territoriale. Da un lato, questo renderebbe possibile – in tali circostanze – utilizzare in modo flessibile i fondi disponibili. Dall’altro, il nuovo meccanismo eviterebbe revisioni costanti dei programmi operativi, come successo più volte nel periodo 2014-2020, salvaguardando così gli investimenti a lungo termine.

Le regioni e le città chiedono inoltre un “patto di partenariato europeo” che definisca un corpus unico di norme e obiettivi per tutti i fondi in regime di gestione concorrente – cioè condivisa fra autorità europee, nazionali e territoriali – garantendo coerenza e semplificazione. Il patto ingloberebbe il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e anche nuovi strumenti in regime di gestione ibrida, come il Fondo sociale per il clima, che dovrebbe essere istituito nel prossimo futuro.

Altre richieste contenute nel parere

tutte le regioni europee devono continuare a essere ammissibili a ricevere finanziamenti;

il modello di gestione concorrente, la governance multilivello e il principio di partenariato vanno mantenuti come principi guida della politica di coesione anche dopo il 2027;

la sospensione dei fondi legati alla politica di coesione per effetto di violazioni delle norme di bilancio dell’UE da parte dei governi nazionali (la cosiddetta “condizionalità macroeconomica”) andrebbe abrogata. Gli investimenti a lungo termine non possono essere tenuti in ostaggio delle decisioni nazionali;

gli investimenti nazionali e regionali necessari per i progetti cofinanziati a titolo della politica di coesione dell’UE non dovrebbero essere equiparati a spesa – e, quindi, a debito – nel quadro delle norme di bilancio dell’UE;

l’obiettivo della coesione territoriale deve essere vincolante per tutte le politiche europee secondo il principio di “non nuocere alla coesione”; l’architettura complessiva dei finanziamenti dovrebbe essere semplificata per superare il proliferare degli strumenti d’investimento direttamente o indirettamente destinati alla coesione.

Le prossime fasi

Il parere sarà ora pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e trasmesso ai deputati al Parlamento europeo, ai commissari europei pertinenti e ai rappresentanti dei 27 Stati membri.

La commissione del Parlamento europeo competente per i problemi economici e monetari (ECON) ha in agenda il voto su un progetto di relazione che, se sostenuto dagli eurodeputati, sarà in linea con la richiesta del CdR di evitare che la riforma del Patto di stabilità e crescita porti a equiparare a spesa – e quindi includere nel calcolo del debito – gli investimenti nei progetti cofinanziati a attraverso la politica di coesione.

Il parere è stato adottato dai membri del CdR al termine di un dibattito con la commissaria europea per la Coesione e le riforme Elisa Ferreira, con la sottosegretaria del governo spagnolo per i Fondi europei Mercedes Caballero Fernández (la Spagna detiene attualmente la presidenza di turno del Consiglio dell’UE), con il presidente della commissione Sviluppo regionale del Parlamento europeo Younous Omarjee e con il presidente della regione Vallonia ed ex primo ministro belga Elio Di Rupo, il quale presiederà le riunioni dei ministri competenti in materia di coesione durante il prossimo semestre di presidenza belga del Consiglio, nella prima metà del 2024.

Insieme alle principali associazioni europee di città e regioni, il CdR è partner fondatore della #CohesionAlliance (Alleanza per la coesione) della quale il CCRE-CEMR è partner, la cui missione consiste nell’affermare la coesione quale valore fondamentale dell’Unione europea e obiettivo essenziale di tutte le sue politiche e i suoi investimenti.

Scheda informativa sul contenuto del parere (EN)

Testo del parere

0

E-News, cplre, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie


“La democrazia deliberativa è un metodo per promuovere ulteriormente la partecipazione dei cittadini, costruire la fiducia e migliorare la salute delle nostre democrazie”, ha sottolineato la presidente della commissione per la governance del Congresso dei poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa, Jelena Drenjanin, rivolgendosi a circa 100 partecipanti durante il recente evento volto a favorire i processi deliberativi a livello locale in Ucraina.

La presidente ha elogiato le autorità locali ucraine per aver sostenuto le iniziative di governo aperto e per il loro impegno e la co-creazione con le organizzazioni della società civile. “Il Congresso è pronto a sostenervi coinvolgendo ulteriormente tutti gli abitanti delle vostre comunità nella vita politica, sociale e culturale locale”, ha sottolineato.

Il portavoce del Congresso per l’osservazione delle elezioni, Stewart Dickson, ha sottolineato che le pratiche deliberative si sono dimostrate efficaci nel rafforzare la costruzione della democrazia inclusiva e il processo decisionale collaborativo. “Ciò porta a una maggiore responsabilità e legittimità e, in ultima analisi, a una maggiore fiducia nelle istituzioni pubbliche locali”, ha aggiunto.

Il vicesindaco di Danzica (Polonia) Monika Chabior e il primo vicedirettore delle comunicazioni pubbliche della città di Kyiv Dmytro Ruban, hanno contribuito all’evento presentando buone pratiche di approcci innovativi complementari alle forme tradizionali di partecipazione dei cittadini.

A seguito degli scambi, le autorità locali ucraine hanno espresso forte interesse e disponibilità a introdurre modelli di democrazia deliberativa nelle loro comunità locali. Lo scambio ha permesso ai partecipanti di conoscere meglio gli ingredienti chiave che un processo deliberativo dovrebbe incorporare, vale a dire trasparenza e inclusività. Hanno anche discusso i modi per introdurre questo approccio pionieristico in tempo di guerra e le crescenti sfide che devono affrontare.

L’evento è stato organizzato nell’ambito del progetto “Rafforzare la governance multilivello, la democrazia e i diritti umani a livello locale in Ucraina” attuato dal Congresso dei poteri locali e regionali nell’ambito del Piano d’azione del Consiglio d’Europa per l’Ucraina “Resilienza, ripresa e ricostruzione” per il 2023-2026 . Il progetto mira a rafforzare il dialogo, il partenariato e la consultazione tra i diversi livelli di governo; rafforzare la governance collaborativa e la partecipazione dei cittadini in linea con i principi della democrazia locale e del governo aperto; e promuovere e garantire il diritto all’uguaglianza e alla non discriminazione a livello locale, per il recupero e la ricostruzione dell’Ucraina.

Relazione del Congresso “Oltre le elezioni: l’uso di metodi deliberativi nei comuni e nelle regioni europee” ENG / UKR

Opuscolo sulla democrazia deliberativa ENG / UKR
0

E-News, climate change, CEMR NEWS, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie


​​​​In occasione del Solutions Day alla COP27, una serie di organizzazioni, tra le quali il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CEMR), il Comitato Europeo delle Regioni, l’ICLEI, le Città e Governi Locali Uniti (UCLG), EUROCITIES hanno invitato i governi nazionali, le parti e le organizzazioni internazionali a sostenere pienamente le autorità locali e regionali nella realizzazione di un’azione per il clima sul campo.

Lo rende noto il 17 novembre il sito del Comitato europeo delle Regioni.
Le città e le regioni di tutto il mondo stanno assumendo la leadership politica ai colloqui sul clima della COP27 poiché i governi nazionali non riescono a raggiungere alcun accordo significativo
.

Come ribadito nell’ultimo rapporto dell’IPCC, i governi locali e regionali hanno un ruolo crescente nell’attuazione dell’azione per il clima. Tuttavia, i governi subnazionali – unificati sotto la circoscrizione dei governi locali e delle autorità municipali (LGMA) alle Nazioni Unite – mancano ancora di un ruolo formale nei negoziati sul clima globale e nell’attuazione dell’accordo di Parigi.

Rafforzare la cooperazione multilivello, i fondi diretti e l’assistenza tecnica per i governi subnazionali e un sistema globale per raccogliere e monitorare le riduzioni delle emissioni di carbonio delle città e delle regioni sono tra le rivendicazioni chiave per le quali i governi subnazionali si stanno battendo alla COP27.

Stefano Bonaccini, Presidente del CEMR e dell’Emilia-Romagna, ha dichiarato:
“L’attuazione dell’Accordo di Parigi è in ritardo ed è fondamentale agire ora per raggiungere gli obiettivi a tutti i livelli di governo: mitigazione, adattamento, transizione energetica e salvaguardia della biodiversità. Per fare questo servono risorse adeguate, un sostegno quadro normativo e di governance, localizzazione e territorializzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile, cooperazione decentrata e scambio di esperienze tra comuni e regioni di tutto il mondo: si tratta di una sfida globale che può essere affrontata al meglio se agiamo tutti a livello locale e in modo responsabile, inclusivo, equo modo equo e collaborativo.”​

Contributo alla LGMA COP28 Roadmap: Dichiarazione “EU Green Deal: from local to global”.
0

E-News, coesione, politica europea, CEMR NEWS, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie


I partner della Cohesion Alliance – la coalizione europea di 12.000 firmatari che si batte per una politica di coesione più forte – si sono riuniti a Bruxelles il 13 ottobre durante la 20a edizione della Settimana europea delle regioni e delle città per riaffermare il loro impegno a rafforzare la politica di coesione e aumentare l’impatto territoriale di tutti gli investimenti dell’UE per renderli idonei alle sfide a lungo termine dell’Europa.

Lo rende noto il sito del CEMR che scrive: “le conseguenze dell’emergenza climatica in corso, la pandemia di Covid-19, la guerra della Russia contro l’Ucraina e gli attuali tassi di inflazione record innescati dall’aumento dei prezzi di generi alimentari ed energetici rendono più urgente che mai il rafforzamento della coesione come valore fondamentale dell’Unione Europea“.

Attraverso una dichiarazione congiunta firmata il 13 ottobre, alla presenza del commissario Ue per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, e del presidente della commissione per lo sviluppo regionale del Parlamento europeo, Younous Omarjee, il Comitato europeo delle regioni insieme alle principali associazioni europee di città e regioni (tra le quali il CEMR) si è condivisa la volontà comune di mantenere la politica di coesione come:

la più importante politica di investimento dell’UE;

lo strumento più visibile dell’UE a livello locale e regionale;

una politica di sviluppo a lungo termine basata su principi di gestione condivisa, partenariato e governance multilivello;

​una politica che segue un approccio basato sul luogo e affronta la diversità territoriale dell’Unione;​​

uno strumento chiave per sostenere la cooperazione territoriale e promuovere la solidarietà e l’integrazione.
0

E-News, politica europea, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
La Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C375 del 30 settembre pubblica la Risoluzione del Comitato europeo delle regioni (CdR)— Esito e follow-up della Conferenza sul futuro dell’Europa

Il CdR si rallegra che la Conferenza sul futuro dell’Europa abbia riconosciuto la natura multilivello della democrazia rappresentativa europea e abbia proposto di riformare il CdR conferendogli «un ruolo più incisivo nell’architettura istituzionale, quando sono in gioco questioni che hanno un impatto sui territori». Il CdR ritiene che tale riforma debba ampliare gli ambiti di intervento di rilevanza territoriale per i quali la sua consultazione diviene obbligatoria; ciò comporta la revisione degli articoli 43 (politica agricola comune/pesca), 79 (migrazione) e 114 (clausola di salvaguardia del mercato interno) TFUE, nonché la revisione dell’articolo 13 TUE e degli articoli 294, 300 e 307 TFUE.

Il Comitato accoglie con favore la proposta della Conferenza sul futuro dell’Europa di modificare le denominazioni delle istituzioni dell’UE per chiarirne, agli occhi dei cittadini, le funzioni e il rispettivo ruolo nel processo decisionale dell’UE; a tal fine, il Comitato propone di modificare la sua denominazione in maniera da rispecchiare meglio le responsabilità politiche e giuridiche dei suoi membri, nonché il suo ruolo di assemblea europea delle regioni e dei comuni.

Il CdR inoltre plaude al riconoscimento che «la sussidiarietà attiva e la governance multilivello sono principi basilari e caratteristiche fondamentali del funzionamento dell’UE e della responsabilità democratica», all’appello per un «utilizzo sistematico di una definizione di sussidiarietà concordata congiuntamente da tutte le istituzioni dell’UE» per precisare il livello — europeo, nazionale, regionale o locale — al quale si devono adottare le decisioni, e alla proposta di estendere il meccanismo di allarme in materia di sussidiarietà «a tutti i parlamenti regionali dell’UE dotati di poteri legislativi». Concorda con la richiesta che i parlamenti nazionali e regionali dotati di poteri legislativi possano in futuro proporre iniziative legislative a livello europeo. Queste proposte dovrebbero contribuire a chiarire che lo scopo della sussidiarietà non è quello di impedire l’azione a livello europeo, bensì quello di individuare il livello di governo che dovrebbe assumere il ruolo guida, tramite poteri formali esclusivi o condivisi, mentre gli altri livelli sosterrebbero gli obiettivi politici.

Il CdR sostiene le proposte della Conferenza sul futuro dell’Europa volte a integrare la democrazia rappresentativa intensificando la partecipazione dei cittadini alla democrazia europea a tutti i livelli. Tale obiettivo dovrebbe essere realizzato istituzionalizzando nuove forme di partecipazione dei cittadini a livello dell’Unione europea attraverso dialoghi con cittadini selezionati in modo casuale in merito a temi specifici. Il CdR rinnova l’invito a istituire un meccanismo permanente e basato sul territorio per il dialogo con i cittadini, sostenuto dagli enti locali e regionali, che garantisca una comunicazione biunivoca tra i cittadini e le istituzioni dell’UE, promuovendo in tal modo una migliore comprensione dell’impatto locale e regionale delle politiche dell’Unione in tutta l’UE; pone in evidenza la necessità di garantire che tale meccanismo raggiunga i cittadini di ogni fascia di età, origine e provenienza; sottolinea inoltre che nelle regioni di confine il dialogo deve essere impostato secondo un orientamento transfrontaliero onde creare un vero e proprio valore aggiunto europeo; ritiene che la razionalizzazione dei meccanismi esistenti di partecipazione dei cittadini richieda la modifica dell’articolo 11 TUE, nonché degli articoli 24 e 227 TFUE.

Il Comitato si impegna tra l’altro a continuare a organizzare dialoghi locali con i cittadini, nonché iniziative strutturate di democrazia partecipativa che potrebbero alimentare il meccanismo permanente.

SCARICA E LEGGI LA RISOLUZIONE COMPLETA IN ITALIANO (PDF)
0

PREVIOUS POSTSPage 1 of 2NO NEW POSTS