E-News, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Il Parlamento europeo (PE) ha chiesto al Consiglio dell’UE di aggiungere alla Carta dei diritti fondamentali dell’UE l’assistenza sanitaria sessuale e riproduttiva e il diritto a un aborto sicuro e legale.

In una recente risoluzione non vincolante, il PE ha dichiarato la volontà di inserire il diritto all’aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE, una richiesta già avanzata numerose volte. I deputati europei condannano il regresso sui diritti delle donne e tutti i tentativi di limitare o rimuovere gli ostacoli esistenti per la salute e i diritti sessuali e riproduttivi (SRHR) e la parità di genere a livello globale, anche negli Stati membri dell’UE.

L’articolo 3 della Carta deve essere modificato per affermare che “ognuno ha il diritto all’autonomia decisionale sul proprio corpo, all’accesso libero, informato, completo e universale alla salute sessuale e riproduttiva e ai relativi servizi sanitari senza discriminazioni, compreso l’accesso all’aborto sicuro e legale”, ha chiesto il Parlamento di Strasburgo.

Il testo esorta i Paesi UE a depenalizzare completamente l’aborto in linea con le linee guida dell’OMS del 2022 e a rimuovere e combattere gli ostacoli all’aborto, invitando la Polonia e Malta ad abrogare le loro leggi e altre misure che lo vietano e lo limitano.

I deputati europei condannano il fatto che, in alcuni Stati membri, l’aborto sia negato dai medici, e in alcuni casi da intere istituzioni mediche, sulla base di una clausola di “coscienza”, spesso in situazioni in cui un eventuale ritardo metterà in pericolo la vita o la salute del paziente. In particolare, il Parlamento sottolinea che in Italia l’accesso all’assistenza all’aborto sta subendo erosioni, e che un’ampia maggioranza di medici si dichiara obiettore di coscienza, cosa che rende estremamente difficile de facto l’assistenza all’aborto in alcune regioni.

I metodi e le procedure di aborto dovrebbero essere una parte obbligatoria del curriculum per medici e studenti di medicina, afferma il Parlamento europeo. I Paesi dell’UE dovrebbero garantire l’accesso all’intera gamma di servizi relativi alla salute sessuale e riproduttiva e ai relativi diritti, compresa l’educazione sessuale e relazionale completa e adeguata all’età. Dovrebbero essere messi a disposizione metodi e forniture contraccettivi accessibili, sicuri e gratuiti, nonché consulenza in materia di pianificazione familiare, prestando particolare attenzione al raggiungimento dei gruppi vulnerabili.

Le donne in povertà sono colpite in modo sproporzionato da barriere legali, finanziarie, sociali e pratiche e restrizioni all’aborto, dicono i deputati, invitando gli Stati membri a rimuovere queste barriere.

Inoltre, i deputati europei sono preoccupati per il significativo aumento dei finanziamenti per i gruppi anti-genere e anti-scelta in tutto il mondo, anche nell’UE. Invitano la Commissione europea a garantire che le organizzazioni che operano contro la parità di genere e i diritti delle donne, compresi i diritti riproduttivi, non ricevano finanziamenti dell’UE. Gli Stati membri e i governi locali devono aumentare la spesa per programmi e sussidi per i servizi sanitari e di pianificazione familiare.

La Francia è diventata il primo paese a sancire il diritto all’aborto nella sua costituzione il 4 marzo 2024. L’assistenza sanitaria, compresa la salute sessuale e riproduttiva, rientra nelle competenze nazionali. La modifica della Carta dei diritti fondamentali dell’UE per includere l’aborto richiederebbe un accordo unanime da parte di tutti gli Stati membri.
0

E-News, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie


In occasione della Giornata internazionale della tolleranza zero per le mutilazioni genitali femminili (MGF), Etilda Gjonaj, relatrice generale sulla violenza contro le donne dell’Assembla Parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE) e coordinatrice della rete parlamentare Donne libere dalla violenza, ha chiesto divieto universale di questa forma estrema di violazione dell’integrità fisica:

“Le MGF sono ancora praticate nel nostro continente. È la manifestazione della volontà di controllare il corpo delle donne e la loro vita sessuale, che porta alla distruzione della loro intimità e ha conseguenze fisiche e psicologiche a lungo termine per le sopravvissute.

L’articolo 38 della Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa impone alle Parti di criminalizzare la MGF, che comprende la costrizione e l’incitamento a sottoporsi a donne e ragazze. In una risoluzione del 2016 , l’APCE sottolinea che le MGF sono un atto di violenza e una flagrante violazione dei diritti umani.

Gli Stati membri del Consiglio d’Europa dovrebbero dare priorità alla prevenzione e alla lotta alle MGF creando ambienti sicuri che consentano alle ragazze e alle donne di esercitare e godere pienamente dei propri diritti. Il sostegno alle sopravvissute, il perseguimento dei responsabili e la sensibilizzazione sui rischi legati alle MGF non possono essere ulteriormente ritardati.“
0

E-News, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre) Rena Dourou, portavoce sull’uguaglianza di genere del Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa, ha rilasciato un dichiarazione:

Garantire una vita libera dalla violenza a tutte le donne non è la battaglia di una Giornata Internazionale. Dobbiamo lottare per i diritti delle donne e contro la violenza di genere 365 giorni all’anno. Dobbiamo lottare per campagne di sensibilizzazione pubblica sulle varie forme di violenza contro le donne. Non dimentichiamo le parole di Maya Angelou: “Potresti incontrare molte sconfitte, ma non devi essere sconfitto.

È nostra missione e nostro dovere come rappresentanti eletti lottare per rendere le nostre città e le nostre regioni luoghi liberi dalla violenza di genere. Luoghi sicuri per donne e ragazze. Luoghi in cui “l’uguaglianza di genere e la partecipazione piena, equa ed effettiva delle donne ai processi decisionali pubblici e privati ​​sono essenziali per lo Stato di diritto, la democrazia e lo sviluppo sostenibile”, secondo la Dichiarazione del 4° Vertice di Reykjavík del Consiglio d’ Europa.

Liberare tutte le città e le regioni dalla violenza di genere non è un compito facile. Il Congresso si impegna ad eliminare questa forma di violenza, in linea con la Strategia per l’uguaglianza di genere 2018-2023 del Consiglio d’Europa, sviluppando gli strumenti necessari per aiutare gli enti locali e regionali affinché possano agire contemporaneamente in tre campi: prevenzione , protezione delle vittime e fornitura di servizi. Ciò include la creazione, a livello locale, di linee di assistenza, rifugi, servizi di consulenza e assistenza legale per assistere le donne che hanno subito violenza. Garantire che i sopravvissuti abbiano accesso a questi servizi consente loro di cercare aiuto e sfuggire a situazioni di abuso. – Abbiamo ancora molta strada da fare ma ci impegniamo a realizzarla.
0

E-News, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Secondo quanto risulta dalla relazione intermedia comune della Commissione europea e del Servizio europeo per l’azione esterna sull’attuazione del piano d’azione dell’UE sulla parità di genere (GAP III) appena pubblicata, nel periodo 2021-2022, durante i primi anni di attuazione del GAP III, l’Unione europea ha impegnato 22,4 miliardi di € per contribuire alla costruzione di un mondo più equo sotto il profilo della parità di genere.

Lo rende noto un comunicato stampa della Commissione europea.

L’UE ha sostenuto i paesi partner e la società civile nel miglioramento della parità di genere, con risultati trasformativi, tra cui un’aumentata protezione delle donne e delle ragazze dalla violenza di genere, una più nutrita partecipazione alla vita pubblica e politica, un maggiore accesso all’istruzione, alla sanità e alla protezione sociale e all’emancipazione economica nell’ambito dell’approccio Team Europa.

Al fine di consolidare questi risultati, l’UE proroga la durata del piano d’azione sulla parità di genere dal 2025 al 2027 per conseguire l’obiettivo di un mondo equo sotto il profilo della parità di genere.

In molte parti del mondo, i diritti delle donne e delle ragazze sono stati minacciati, ridotti o completamente eliminati, e ciò ha rappresentato un considerevole passo indietro rispetto ai significativi progressi ottenuti nel corso di decenni. Fin dalla sua adozione nel novembre 2020, il piano d’azione sulla parità di genere III ha pertanto messo i diritti umani e l’emancipazione, in particolare per le donne e le ragazze, in cima all’agenda di azioni esterne dell’UE, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile e con altri impegni internazionali.

La percentuale di nuove azioni esterne aventi come obiettivo principale o significativo la parità di genere è passata dal 64,71 % nel 2019, prima dell’adozione del GAP III, al 72 % nel 2022, al fine di raggiungere l’obiettivo dell’85 % entro il 2025. I finanziamenti dell’UE per iniziative i cui obiettivi strategici sono la parità di genere e l’emancipazione femminile sono aumentati, passando da circa 9 miliardi di € nel 2021 a 13 miliardi di € nel 2022. La strategia Global Gateway, pubblicata nel dicembre 2021, rafforzerà ulteriormente la parità di genere integrando gli obiettivi del GAP III.

Nel 2022 la parità di genere è stata all’ordine del giorno dei dialoghi politici, sulla sicurezza e/o sui diritti umani tra l’UE e circa 100 paesi partner. Con 33 di questi paesi i dialoghi si sono concentrati esclusivamente sulla parità di genere. Inoltre, le delegazioni dell’UE hanno elaborato 131 piani di attuazione a livello nazionale che adattano il piano d’azione sulla parità di genere al contesto locale, rafforzando l’approccio Team Europa dell’UE e dei suoi Stati membri.

A livello mondiale, l’UE e i suoi Stati membri hanno collaborato a risoluzioni delle Nazioni Unite per combattere la violenza contro le donne, contribuito alla Commissione delle Nazioni unite sulla condizione femminile, incentivato la partecipazione politica e civile di donne e ragazze, potenziato il sostegno alle organizzazioni per i diritti delle donne e promosso le prospettive di genere nei processi decisionali in materia di clima e di digitale. Nel contesto degli allarmanti cambiamenti per quanto riguarda la sicurezza e i conflitti e della concorrenza per il potere a livello geopolitico, l’attuazione dell’agenda su donne, pace e sicurezza e l’impegno a integrare la prospettiva di genere nel rispondere efficacemente a tali minacce alla sicurezza sono sempre più importanti.

Il piano d’azione sulla parità di genere è un’ambiziosa strategia dell’UE per contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile, in particolare all’obiettivo 5, e accelerare i progressi in materia di parità di genere ed emancipazione femminile quale priorità di tutte le politiche e azioni esterne dell’UE, anche come elemento centrale della strategia “Global Gateway”. Il piano mira a responsabilizzare le donne e le ragazze in tutta la loro diversità affinché partecipino ed esercitino ruoli di leadership in condizioni di parità nella vita sociale, economica e politica e abbiano voce in capitolo in tutti i processi decisionali e in tutti gli ambiti, pubblici e privati.

In un contesto mondiale difficile, l’UE si impegna nuovamente a perseguire gli obiettivi politici e strategici del piano d’azione sulla parità di genere e ne rafforzerà ulteriormente l’impatto estendendone la durata originariamente prevista (2021-2025) fino alla fine dell’attuale quadro finanziario pluriennale nel 2027.

L’UE continuerà a rafforzare l’integrazione della dimensione di genere, aumentando le azioni incentrate sulle questioni di genere e i relativi finanziamenti e garantendo un processo di revisione attento alle questioni di genere di tutte le iniziative Global Gateway e Team Europa. Le analisi di genere e le raccolte di dati sono essenziali per l’attuazione di politiche mirate e per il monitoraggio dei loro risultati. L’UE continuerà inoltre a intensificare gli sforzi per garantire che gli aiuti umanitari finanziati dall’UE rispondano adeguatamente alle esigenze di donne, ragazze, uomini e ragazzi.


Per ulteriori informazioni

Relazione intermedia comune sul GAP III

Parità di genere (europa.eu).

Piano d’azione sulla parità di genere: esempi di cambiamento Piattaforma capacity4dev (europa.eu)
0

E-News, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
La portavoce sull’uguaglianza di genere del Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa Eirini Dourou ha chiesto il riconoscimento del coraggio delle donne nelle situazioni di crisi e ha rilasciato la seguente dichiarazione:

“Le comunità europee hanno affrontato e continuano ad affrontare una miriade di crisi. Gli enti locali e regionali devono rispondere all’impatto che la guerra, le difficoltà economiche, la pandemia e il cambiamento climatico avranno sulle società locali. Per non parlare della “guerra non dichiarata” sulle donne in Europa nel periodo post-pandemia, come espresso dal crescente numero di femminicidi, secondo l’ European Data Journalism Network.In mezzo a questo, non dobbiamo dimenticare che, oltre ad essere colpite in modo sproporzionato dalle crisi, le donne si sono rivelati importanti attori del cambiamento, motori della ripresa e catalizzatori della resilienza in situazioni critiche.

Costituendo quasi il 70% degli operatori sanitari, molte donne sono state sottoposte a un’enorme tensione professionale durante la recente pandemia, mentre allo stesso tempo molte insegnavano ai loro figli e si prendevano cura delle loro famiglie, diventando così pilastri ancora più importanti della società nel pubblico crisi sanitaria. La grande maggioranza di coloro che fuggono dall’Ucraina colpita dalla guerra sono donne e bambini, e le donne sono anche tra le persone più colpite dai recenti terremoti in Turchia, ad esempio le oltre 200.000 donne incinte nelle regioni colpite. Allo stesso tempo, molte di loro hanno dovuto proteggersi dalla continua violenza di genere, inclusa la violenza domestica.

Tuttavia, le donne mostrano anche regolarmente la loro eccezionale resilienza di fronte alle avversità e hanno dimostrato di essere adattabili e innovative quando manca l’accesso ai bisogni immediati e vitali. A seguito dei recenti terremoti in Turchia e in Siria, le organizzazioni femminili stanno compiendo enormi sforzi per sostenere le vittime rimaste nelle città distrutte, per rispondere ai loro bisogni primari e alle loro condizioni di salute.

In qualità di portavoce del Congresso per l’uguaglianza di genere, vorrei sottolineare che è responsabilità dei leader locali, dei sindaci e degli assessori garantire che le politiche di ripresa e di costruzione della resilienza non trascurino i bisogni e i diritti delle donne, ma siano sviluppate nelle aree più sensibili al genere e modo inclusivo, basato sul potenziale e sulle conoscenze femminili.

Città forti, regioni forti devono significare diritti delle donne forti. Città forti, regioni forti devono significare rafforzare i diritti umani per tutti. Gli enti locali e regionali devono elaborare strategie globali per politiche di ripresa e resilienza, basate sulla parità di genere e sull’equa partecipazione delle donne alla vita pubblica locale”.

0

E-News, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
La sezione Relazioni esterne del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha tenuto recentemente un dibattito durante la riunione della sezione dedicata alla situazione delle donne in America latina. Lo rende noto il sito del CESE che in proposito scrive: “la pandemia di COVID-19 ha esacerbato le disuguaglianze esistenti peggiorando la situazione delle donne nella regione”. I partecipanti al dibattito hanno chiesto riforme legislative al sistema sociale e occupazionale per eliminare le disuguaglianze di genere.

Hanno anche segnalato il ruolo della società civile nell’emancipazione delle donne. La discussione tematica ha concluso la serie di eventi del CESE, che fanno seguito all’iniziativa della Settimana dell’uguaglianza di genere del Parlamento europeo avviata nell’ottobre 2022.

La situazione in America Latina, informa il CESE, è complicata poiché la regione deve affrontare le conseguenze della pandemia di COVID-19 che ha causato ulteriori disuguaglianze economiche, sociali, strutturali e di genere.

Rimane ancora la regione più pericolosa per le ragazze e le donne poiché un numero elevato di decessi è causato dalla violenza di genere. 400.000 ragazze e donne hanno perso la vita semplicemente per il fatto di essere donne, ha affermato Maria Noel Vaeza , direttrice regionale di UN Women per le Americhe e i Caraibi.

Haydee Castillo Flores, un difensore dei diritti umani del Nicaragua, costretto all’esilio e prigioniero politico nell’ottobre 2018, ha evidenziato il ruolo degli attivisti per i diritti umani e delle organizzazioni della società civile, mentre l’America centrale sta assistendo a un ritorno alle dittature.

Come si chiama un regime che ha arbitrariamente chiuso migliaia di organizzazioni della società civile, lasciando le università senza alcuna autonomia e tenendo 256 prigionieri politici, 25 dei quali sono donne, tutte sottoposte a trattamenti crudeli e disumani?

Le Nazioni Unite hanno riconosciuto il Nicaragua come il luogo più pericoloso al mondo per gli attivisti per i diritti umani, con 7200 attacchi effettuati contro i difensori dei diritti umani e le loro famiglie dal 2018.

I partecipanti hanno convenuto che costruire ponti con l’Europa è importante per proteggere i diritti delle donne e trovare modi migliori per riconoscere il contributo della società civile.

Quando si parla di occupazione, il 56% delle donne prima della pandemia aveva una forma di lavoro informale, ora ne soffre di più perché ha un carico di lavoro domestico più elevato e svolge lavoro di cura non retribuito. Per superare il divario di genere, i partecipanti hanno sottolineato che è necessario il coinvolgimento attivo delle donne nelle organizzazioni e nei forum della società civile in quanto queste piattaforme civili hanno il potere di mobilitare la legislazione e apportare modifiche al sistema di assistenza sociale e all’occupazione. Inoltre, gli uomini devono condividere la responsabilità quando si tratta del lavoro non retribuito che le donne devono affrontare.

Liliana Paniagua, Coordinatrice di Redes Chaco Argentina, ha evidenziato il lavoro sullo sviluppo sostenibile e tutte le questioni sociali con un focus sulla disuguaglianza di genere svolto da più di 300 organizzazioni della società civile. Il nostro obiettivo è rendere questa regione equa e inclusiva. Al momento, abbiamo due principali movimenti all’ordine del giorno, l’ambientalista e il movimento per l’uguaglianza di genere. Non possiamo essere una società armonizzata senza dare pari opportunità alle donne , ha sottolineato Paniagua.

A conclusione dell’evento, la presidente del gruppo per l’uguaglianza del CESE Maria Nikolopoulou ha ricordato che i problemi che le donne hanno dovuto affrontare erano comuni, sia per quanto riguarda l’impatto del COVID-19 sulle donne e i loro diritti riproduttivi, sia per quanto riguarda le donne che muoiono ai confini dell’America Latina o dell’Europa..

0

E-News, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie


Il Comitato europeo delle regioni (CdR) informa sul proprio sito di essersi unito a Orange The World per mostrare l’impegno delle città e delle regioni europee a fermare questa violazione dei diritti delle donne. Progettando spazi pubblici più sicuri per le donne, aprendo centri di accoglienza per le donne o integrando l’uguaglianza di genere in tutte le politiche, compiamo sforzi concreti per porre fine alla violenza che colpisce ancora così tante donne e ragazze nell’UE.

“Chiediamo alle istituzioni dell’UE, scrive il CdR, di adottare rapidamente misure legislative per porre fine alla violenza contro le donne e a tutti gli Stati membri di aderire alla Convenzione di Istanbul“.

Come mostrato dalla relazione annuale del Comitato europeo delle regioni sullo stato delle città e delle regioni, sono necessarie misure specifiche per affrontare la violenza contro le donne in politica.

Nella giornata della violenza internazionale contro le donne, il presidente del Comitato europeo delle regioni, Vasco Alves Cordeiro, ha condiviso una dichiarazione sulla necessità che le autorità locali e regionali, i governi nazionali e le istituzioni dell’UE ne facciano una priorità e adottino misure legislative per prevenire e combattere ogni forma di violenza contro le donne e le ragazze.​​
0

E-News, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Il Parlamento europeo sul proprio sito ha pubblicato un approfondito articolo su cosa fa per i diritti delle donne e per raggiungere la parità sul luogo di lavoro, in politica e in altre aree della società.

L’Europa ha adottato leggi, pubblicato raccomandazioni, favorito lo scambio di buone pratiche e offerto fondi per sostenere l’azione degli stati membri. I concetti alla base della politica dell’uguaglianza di genere sono stati anche plasmati dalle sentenze della Corte europea di giustizia. Il Parlamento europeo adotta regolarmente relazioni di iniziativa sulle questioni di genere, chiedendo più sforzi per raggiungere l’uguaglianza.

Il Parlamento europeo è sempre stato molto attivo nel raggiungere l’uguaglianza fra donne e uomini e ha una commissione permanente sui diritti delle donne e l’uguaglianza di genere. Ogni anno il Parlamento europeo ricorda la Giornata internazionale della donna organizzando eventi per mantenere alta la consapevolezza sui temi dell’uguaglianza.

Nel gennaio 2022, gli eurodeputati hanno rinnovato la loro richiesta per la creazione di una nuova formazione del Consiglio che favorisca gli incontri fra i ministri e i segretari di stato incaricati di occuparsi dell’uguaglianza di genere. L’obiettivo di tale nuova configurazione è quello di facilitare l’avanzamento di importanti iniziative per l’uguaglianza di genere, come la ratifica della convenzione di Istanbul sulla lotta alla violenza contro le donne.

A febbraio del 2021, il Parlamento ha adottato una risoluzione per valutare i progressi compiuti dopo oltre 25 anni dalla dichiarazione di Pechino e le sfide future che ancora attendono l’UE in relazione ai diritti delle donne. Gli eurodeputati hanno espresso preoccupazione per i passi indietro fatti in alcuni paesi dell’UE e il conseguente rischio che l’uguaglianza di genere possa essere ulteriormente rimandata nella tabella di marcia degli Stati membri. Il Parlamento europeo ha anche chiesto alla Commissione di garantire che i diritti delle donne siano presi in considerazione in tutte le sue proposte, di sviluppare piani concreti per arginare il tasso di povertà delle donne e, infine, di impegnarsi per diminuire il divario retributivo di genere.

PE: Cronologia delle tappe fondamentali nella lotta per i diritti delle donne a livello europeo

Parità di genere al Parlamento
Per sottolineare l’importanza rivestita dal tema della parità di genere, nel 2020 il Parlamento europeo ha istitito la Settimana europea sulla parità di genere. Tale iniziativa, fornisce alle commissioni parlamentari l’opportunità di considerare le questioni affrontate da una prospettiva di genere.

I diritti riproduttivi e sessuali delle donne
Nel giugno 2021, il Parlamento europeo ha adottato una relazione in cui esorta i paesi dell’UE a proteggere e a migliorare la salute sessuale e riproduttiva delle donne. Gli europarlamentari vogliono l’accesso universale all’aborto legale e sicuro, sistemi contraccettivi di alta qualità e l’insegnamento dell’educazione sessuale nelle scuole primarie e secondarie. Inoltre, hanno chiesto l’esenzione dell’IVA sui prodotti mestruali.

Nel marzo 2022, il Parlamento europeo ha adottato il Piano d’azione dell’UE per l’uguaglianza di genere III, volto a promuovere la salute sessuale e riproduttiva e i diritti delle donne al di fuori dell’UE e a garantire l’accesso universale nei paesi dell’UE.

Maternità, paternità e congedo parentale
Nel 2019 l’UE ha approvato nuove regole sui congedi di cura familiare e per condizioni di lavoro più adattabili. L’obiettivo è quello di incentivare i padri a prendere periodi di congedo per occuparsi della famiglia e promuovere così la parità e l’occupazione femminile.

Divario salariale di genere
Il Parlamento ha anche chiesto misure concrete per ridurre il divario retributivo di genere – la differenza di reddito tra uomini e donne – che nell’UE era in media del 13% nel 2020 e il divario pensionistico – la differenza di reddito pensionistico ottenuto da uomini e donne – che si attestava al 29% nel 2019. Il Parlamento ha chiesto inoltre misure per ridurre la povertà femminile, poiché le donne hanno maggiori probabilità di vivere in povertà rispetto agli uomini.

Nell’aprile 2022 il Parlamento ha appoggiato la proposta della Commissione per una direttiva sulla trasparenza salariale, che punta a garantire che le aziende con 50 o più dipendenti semplifichino il confronto degli stipendi e adottino misure attive per ridurre le differenze.

Ulteriori informazioni sulle azioni dell’UE per colmare il divario retributivo di genere

Più donne nelle discipline tecnologiche e scientifiche
In Europa le donne sono fortemente sottorappresentate nel settore digitale: è meno probabile che intraprendano studi o facciano domanda per un lavoro in questo campo. In una risoluzione adottata nel 2018, il Parlamento europeo ha chiesto ai paesi membri di mettere in pratica misure concrete per integrare meglio le donne nei settori delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni e di sostenere l’istruzione in questi settori e nelle discipline scientifiche, tecnologiche e matematiche.

Donne nei consigli di amministrazione
In una risoluzione adottata a febbraio 2021, il Parlamento europeo ha chiesto di portare avanti le norme suggerite grazie alle quali si garantirebbe che almeno il 40% dei membri non esecutivi dei consigli di amministrazione delle aziende siano donne. Sulla base di una proposta della Commissione, gli europarlamentari e i stati membri dovrebbero iniziare presto i negoziati per accrescere l’equilibrio di genere all’interno dei consigli di amministrazione.

Nel giugno 2022, i negoziatori del Parlamento europeo e degli Stati membri dell’UE hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla parità di genere nei consigli di amministrazione delle società quotate in borsa nell’UE. Con la direttiva “Women on Boards” si punta a garantire che almeno il 40% dei posti di direzione senza incarichi esecutivi o il 33% dei restanti posti di direzione, siano occupati dal sesso sottorappresentato. A seguito dell’adozione da parte del Parlamento europeo e del Consiglio, gli Stati membri avranno due anni per attuare la direttiva.

Prevenire la violenza contro le donne
L’UE combatte la violenza contro le donne in molti modi.
Il Parlamento ha anche insistito per attirare l’attenzione su specifiche forme di violenza quali le molestie sessuali, il traffico e la prostituzione forzata, la mutilazione genitale femminile, lo stalking e la violenza in rete. Nel febbraio 2021 gli eurodeputati hanno chiesto alla Commissione di proporre una direttiva del Parlamento europeo che impedisca e combatta ogni forma di violenza di genere. La Commissione dovrebbe presentare una proposta al Parlamento nel marzo 2022.

Nell’UE, si stima che il 22% delle donne abbia subito violenza fisica e/o sessuale e il 43% abbia subito violenza psicologica.

Come viene affrontata la violenza di genere nell’UE.

Dall’immigrazione al commercio estero
Il Parlamento ha ripetutamente chiesto alla Commissione europea di mantenere la coerenza nei confronti dell’uguaglianza di genere in tutte le politiche per il commercio, lo sviluppo, l’agricoltura, l’impiego, il lavoro e l’immigrazione.

In una risoluzione adottata nel 2016 il Parlamento europeo ha chiesto una serie di linee guida di genere come parte di una più ampia riforma sull’immigrazione e l’asilo politico.

Nella relazione adottata nel 2018, gli eurodeputati hanno chiesto un approccio più consapevole verso le questioni di genere nelle politiche sul cambiamento climatico per sostenere le donne, spesso in situazioni più vulnerabili.

Tutti gli accordi commerciali devono includere clausole vincolanti per assicurare il rispetto dei diritti umani, fra cui l’uguaglianza di genere, secondo la risoluzione adottata nel 2018.

Donne in politica
Il Parlamento europeo ha chiesto ripetutamente un maggiore sforzo per la partecipazione delle donne in politica, in modo da promuovere un processo decisionale più giusto e inclusivo a tutti i livelli.

In una relazione adottata a gennaio 2019 il Parlamento ha chiesto a tutti i partiti politici europei di assicurare che uomini e donne vengano proposti in maniera eguale per ricoprire le cariche più importanti nel Parlamento europeo nella nona legislatura.

Il Parlamento europeo, il cui mandato è ufficialmente iniziato nel luglio 2019, è il più paritario di sempre: il 41% dei membri sono donne, una cifra in aumento rispetto al 36,5% della legislatura precedente.

Infografica dedicata alle donne nel Parlamento europeo

Parità di genere e la pandemia da COVID-19

Il Parlamento europeo teme che la crisi dovuta alla pandemia COVID-19 possa acuire il divario di genere. La pandemia rischia di avere conseguenze a lungo termine perché potrebbe portare altri 47 milioni di donne e ragazze in tutto il mondo sotto la soglia di povertà. Inoltre le donne sono in prima linea nella lotta contro COVID-19: il 76% dei 49 milioni di persone impiegate nel settore sanitario in Europa sono donne. La pandemia ha inoltre avuto effetti negativi su settori dell’economia tradizionalmente femminili, come il turismo, la cura dell’infanzia e i lavori domestici.

Infografica PE sull’impatto della pandemia COVID-19 sulle donne

I numeri dimostrano che l’aumento del lavoro di assistenza non retribuito e del telelavoro durante la pandemia ha colpito l’equilibrio vita-lavoro e la salute mentale delle donne più duramente degli uomini.

Infografica PE su telelavoro, assistenza non retribuita, salute mentale delle donne e degli uomini durante il Covid-19

La relazione del 2022 sulla parità di genere nell’Unione europea (EN)
0

PREVIOUS POSTSPage 1 of 2NO NEW POSTS