Sondaggio CEMR-CdR: ruolo enti locali nei Piani Energetici e Climatici

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Il Comitato europeo delle regioni e il Consiglio dei comuni e delle regioni d’Europa (CEMR) lanciano un’indagine sul ruolo degli enti locali e regionali nella progettazione e nell’attuazione dei piani nazionali per l’energia e il clima (PNEC).

Il sondaggio è disponibile QUI.

Nel contesto del Green Deal europeo e del suo pacchetto sull’energia pulita, gli Stati membri sono tenuti a stabilire e rivedere periodicamente un piano nazionale per l’energia e il clima (PNEC) o qualsiasi altro documento equivalente a seconda del contesto nazionale. Ai sensi dell’articolo 11 della governance dell’Unione dell’energia e del regolamento sull’azione per il clima, sono inoltre tenuti a istituire dialoghi multilivello sul clima e l’energia (MCED).

Con l’avvicinarsi della scadenza di giugno 2023 entro la quale gli Stati membri dovranno presentare i propri PNEC aggiornati alla Commissione europea, i risultati dell’indagine contribuiranno a chiarire il ruolo degli enti locali e regionali (LRA) nella governance energetica dell’UE e lo stato di attuazione delle MCED nei diversi Stati membri.

Il sondaggio richiederà circa 20 minuti per essere completato e sarà presto disponibile in tutte le lingue dell’UE. I risultati confluiranno in due studi coordinati svolti dal CdR e dal CEMR e definiranno le rispettive posizioni politiche sulla revisione del regolamento sulla governance.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list