Ripristino ecosistemi: il CEMR scrive alla Commissione

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

In risposta alla proposta di Legge della Commissione europea per ripristinare gli ecosistemi, gli habitat e le specie nelle zone terrestri e marine dell’UE, il CEMR/CCRE ed Eurocities, hanno emesso una lettera congiunta sollecitando modifiche, al fine di raggiungere l’ambita adozione da parte delle città europee.

La proposta dei legge della Commissione mira anche e a contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’UE in materia di mitigazione dei cambiamenti climatici e adattamento ai cambiamenti climatici, e far fronte agli impegni internazionali. Secondo la proposta, questi obiettivi specifici sono fissati per il 2030, il 2040 e il 2050 per essere migliorati e ampliati nel tempo.

Nella lettera congiunta, CEMR ed Eurocities, hanno espresso il loro sostegno alla proposta, ma hanno sottolineato l’importanza di obiettivi più snelli, più inclusivi e completi, tenendo conto della qualità degli spazi verdi, non solo della quantità.

Entrambe le organizzazioni hanno anche proposto di integrare i dati satellitari dell’UE con dati locali e nazionali per una maggiore precisione nel monitorare lo stato di avanzamento dell’attuazione digli obiettivi. Il CEMR ed Eurocities hanno chiesto di aumentare i finanziamenti affinché le autorità locali svolgano le crescenti responsabilità.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list