Ripresa e resilienza, Italia: UE riceve richiesta di pagamento

Sfoglia le altre notizie

La Commissione europea informa con un comunicato di aver ricevuto la 6a richiesta di pagamento dell’Italia per un importo di 8,5 miliardi di €, di cui 1,6 miliardi di € in sovvenzioni e 6,9 miliardi di € in prestiti.

La richiesta riguarda 24 traguardi e 13 obiettivi e comprende riforme in materia di appalti pubblici, ritardi di pagamento, lavoro sommerso e inclusione sociale, nonché misure di follow-up a sostegno degli sforzi di attuazione normativa in settori quali giustizia, pubblica amministrazione e contabilità pubblica.

La richiesta comprende anche importanti investimenti in settori quali digitalizzazione delle imprese, sicurezza dell’approvvigionamento di gas, connettività ferroviaria e lavori infrastrutturali nella zona economica speciale dell’Italia meridionale.

La Commissione valuterà ora la richiesta e invierà quindi al comitato economico e finanziario del Consiglio la valutazione preliminare del conseguimento, da parte dell’Italia, dei traguardi e degli obiettivi previsti per il pagamento in questione.

Il piano per la ripresa e la resilienza dell’Italia è finanziato mediante 71,8 miliardi di € in sovvenzioni e 122,6 miliardi di € in prestiti. L’Italia è il primo Stato membro a presentare 6 richieste di pagamento. Maggiori informazioni sul piano italiano per la ripresa e la resilienza sono disponibili qui e nel quadro di valutazione. Ulteriori informazioni sulla procedura di richiesta di pagamento nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza sono disponibili nella sezione UE di domande e risposte.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list