Rilanciare le Regioni dell’UE: partecipa al sondaggio

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La Commissione europea sta lavorando a un progetto per affrontare il problema della contrazione della popolazione giovanile nelle regioni europee. Lo rende noto il Portale europeo della gioventù della commissione europea. La perdita di giovani è dannosa per una regione, in particolare per il suo sviluppo economico ma anche per il suo progresso sociale, la diversità, la capacità di innovazione e così via. Per affrontare il problema, dobbiamo prima identificare il motivo per cui i giovani lasciano le loro regioni e quali potrebbero essere le potenziali soluzioni.

L’obiettivo generale del progetto della Commissione è quello di sviluppare un toolkit con raccomandazioni politiche che le parti interessate regionali, come i decisori locali, gli istituti di istruzione superiore, le imprese ecc., possano utilizzare per trattenere e attirare i giovani (in particolare dai 15 ai 29 anni) in i loro territori.

Nell’ambito del progetto, la Commissione ha sviluppato un breve questionario per comprendere i fattori di spinta e attrazione che alcune regioni potrebbero avere per i giovani nell’UE Il questionario è disponibile in tutte le 24 lingue ufficiali dell’UE.

La Commissione vuole raggiungere il maggior numero possibile di giovani di tutta l’UE e invita a partecipare al sondaggio e condividerlo.

Clicca qui per accedere al questionario

Per domande o ulteriori chiarimenti: EU-YOUTH4REVIVINGTERRITORIES@ec.europa.eu .

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list