Istruzione e formazione, ecco il bando per Erasmus +!

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Sulla Gazzetta ufficiale C473 del 24 novembre è stato pubblicato il bando di gara relativo al Programma Erasmus+.

Può partecipare al bando e richiedere un finanziamento qualsiasi organismo, pubblico o privato, attivo nel campo dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.
I gruppi di giovani che operano nell’animazione socioeducativa, ma non necessariamente nel contesto di un’organizzazione giovanile, possono inoltre presentare domanda di finanziamento per la mobilità ai fini dell’apprendimento dei giovani e degli animatori socioeducativi, per le attività di partecipazione dei giovani e per l’azione DiscoverEU a favore dell’inclusione.

Il bilancio totale destinato al presente invito a presentare proposte è stimato a 3 179 milioni di EUR.

Il presente invito a presentare proposte comprende le seguenti azioni del programma Erasmus+:

Azione chiave 1 – Mobilità individuale a fini di apprendimento

Mobilità individuale nei campi dell’istruzione, della formazione e della gioventù

Attività di partecipazione dei giovani

DiscoverEU – Azione a favore dell’inclusione

Scambi virtuali nel campo dell’istruzione superiore e della gioventù

Azione chiave 2 – Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni

Partenariati per la cooperazione

Partenariati di cooperazione

Partenariati su scala ridotta

Partenariati per l’eccellenza

Centri di eccellenza professionale

Teacher Academy di Erasmus+

Azione Erasmus Mundus

Partenariati per l’innovazione

Alleanze per l’innovazione

Progetti lungimiranti

Sviluppo delle capacità nei campi dell’istruzione superiore, dell’istruzione e formazione professionale, della gioventù e dello sport

Eventi sportivi europei senza scopo di lucro

Azione chiave 3 – Sostegno allo sviluppo delle politiche e alla cooperazione

European Youth Together

Azioni Jean Monnet

Jean Monnet nel campo dell’istruzione superiore

Jean Monnet in altri ambiti dell’istruzione e della formazione

VAI ALLA GUIDA DEL PROGRAMMA ERASMUS, dove trovate le condizioni dettagliate del presente invito a presentare proposte, comprese le priorità e le scadenze.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list