Gunn Marit Helgesen nuova Presidente CEMR

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Gunn Marit Helgesen (al centro nella foto) è il nuovo Presidente del CEMR: è stata eletta dai membri del comitato politico del CEMR durante la loro riunione costitutiva a Parigi, il 5 e 6 dicembre scorsi.

La signora Helgesen è anche presidente dell’Associazione norvegese degli enti locali e regionali (KS) e membro del consiglio della contea di Vestfold og Telemark , situato nel sud-est del paese. Succede a Stefano Bonaccini, Presidente AICCRE e della Regione Emilia Romagna.

Commentando la sua nomina, Gunn Marit Helgesen ha dichiarato: “La nostra rete di autorità locali e regionali funge da potente motore per sostenere i valori europei di libertà e democrazia fondati sull’autonomia locale, il rispetto del principio di sussidiarietà e la partecipazione dei cittadini.

Ha continuato: “Sotto la mia guida, gireremo ogni pietra per invertire l’attuale tendenza all’arretramento rispetto ai precedenti progressi per le donne nella società. Continueremo inoltre a influenzare la legislazione dell’UE che interessa non solo i suoi paesi membri, ma anche i paesi dell’EFTA, i paesi candidati e i paesi membri associati”.

La nuova presidenza del CEMR è altamente rappresentativo della diversità geografica e politica dell’Europa: 12 uomini e 10 donne provenienti da tutto il continente, est, ovest, nord e sud, inclusi sindaci, leader di contea e presidenti regionali. Gunn Marit Helgesen sarà affiancato da due copresidenti, ovvero Christoph Schnaudigel, presidente del Landkreis di Karlsruhe, e Philippe Laurent, sindaco di Sceaux.

La nuova presidenza e i membri del comitato politico porteranno avanti i lavori del CEMR per i prossimi tre anni, in particolare per quanto riguarda la parità di genere, la transizione verde e la resilienza democratica, in particolare sullo sfondo della guerra in Ucraina.

A questo proposito, Anne Hidalgo, sindaco di Parigi e presidente esecutivo del CEMR, ha chiesto una maggiore mobilitazione a sostegno dei sindaci e dei consiglieri ucraini, in vista della ricostruzione delle infrastrutture di base e dei servizi pubblici.

Il prossimo incontro si svolgerà a Tbilisi, nel giugno 2023.

LA NUOVA PRESIDENZA DEL CEMR

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list