Eurostat, elezioni 2024: aventi diritto al voto

Sfoglia le altre notizie

Le elezioni del Parlamento europeo del 2024 si terranno dal 6 al 9 giugno 2024. Eurostat ha chiesto agli Istituti nazionali di statistica degli Stati membri dell’UE una raccolta dati dedicata sul numero di persone aventi diritto al voto. Dopo la pubblicazione delle prime stime il 4 aprile 2024, questo articolo presenta le stime più recenti fornite dagli Stati membri.

Le stime nazionali mostrano che, nelle date delle elezioni, il maggior numero di elettori aventi diritto è previsto in Germania (65,1 milioni di persone), Francia (50,7 milioni) e Italia (47,3 milioni). I numeri più bassi sono attesi a Malta (0,4 milioni), Lussemburgo (0,5 milioni) e Cipro (0,7 milioni).

Per quanto riguarda gli elettori per la prima volta (persone che hanno raggiunto l’età per votare dalle ultime elezioni europee del 2019), i numeri più alti sono attesi in Germania (5,1 milioni di persone), Francia (4,5 milioni) e Italia (2,8 milioni). I numeri più bassi sono previsti a Malta (26.000 persone), Cipro (59.000) ed Estonia (70.000). Le quote più alte di elettori per la prima volta sono previste in Belgio, Francia e Cipro con rispettivamente il 9,8%, 9,0% e 8,7% di tutti gli aventi diritto.

Elezioni europee 2024
br>
Eurostat e metadati nazionali sulla raccolta dati dedicata

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list