Eurostat: anziani segnalano stato di salute migliore nelle città

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Le caratteristiche sociali e ambientali delle aree urbane sembrano giocare un ruolo importante nel determinare lo stato di salute della popolazione.

Lo rende noto il sito di Eurostat, l’ufficio statistiche dell’Unione europea.

Nel 2021, a livello UE, il 43% delle persone di età pari o superiore a 65 anni che vivono in città ha dichiarato di avere uno stato di salute buono o molto buono; questo era di 2 punti percentuali (pp) superiore alla media nazionale per tutte le persone di questa fascia di età (41%).

Otto membri dell’UE hanno riferito quote superiori al 50% di persone di età pari o superiore a 65 anni che vivono in città con uno stato di salute buono o molto buono. Le percentuali più elevate sono state registrate in Irlanda (66%), Svezia (64%) e Belgio (60%). Le percentuali più basse sono state registrate in Lituania (11%), Lettonia (15%) e Portogallo (21%).

Tra i paesi dell’UE, la differenza maggiore nella percentuale di anziani che vivono nelle città che dichiarano uno stato di salute buono o molto buono rispetto alla media nazionale è stata registrata in Slovenia (+7 punti percentuali rispetto alla media nazionale), seguita da Bulgaria e Croazia ( +5pp).

Al contrario, la differenza è stata più bassa in Lussemburgo (-2 punti percentuali), Paesi Bassi e Francia (-1 punto percentuale). In questi paesi, la percentuale di persone di età pari o superiore a 65 anni che riportava uno stato di salute buono o molto buono era inferiore nelle città rispetto a livello nazionale.

Sezione tematica Eurostat su regioni e città

Sezione tematica Eurostat sulla salute

Banca dati Eurostat sulla salute

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list