Donne e bambini rifugiati, Congresso: “enti locali e regionali non siano lasciati soli”

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Il numero di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati in tutto il mondo non è mai stato così alto come nel 2022 e donne e bambini affrontano maggiori vulnerabilità e violenze nel corso della migrazione. È quanto emerge dal rapporto sull’accoglienza delle donne e dei bambini rifugiati nelle città e nelle regioni europee, adottato recentemente dal Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa.

Il rapporto sottolinea i limiti delle strutture di accoglienza di massa, spesso inadatte, e propone buone pratiche per le autorità locali in materia di alloggi, assistenza sanitaria e istruzione, al fine di garantire un’accoglienza sicura e il rispetto dei diritti umani delle donne e dei bambini in fuga dai propri paesi.

Si stima che donne e bambini costituiscano il 90% degli ucraini fuggiti all’estero dall’inizio dell’aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina. Il rapporto tiene conto in particolare dei risultati di una visita effettuata in Polonia a luglio per raccogliere le esperienze delle città polacche che accolgono migliaia di donne e bambini ucraini.

Per garantire la protezione a lungo termine delle donne, dei bambini rifugiati e dei richiedenti asilo, il Congresso incoraggia le autorità locali e regionali a cooperare con gli altri livelli di governance e le organizzazioni della società civile e a sviluppare politiche di accoglienza rispettose del genere e a misura di bambino.

Il Congresso esorta le autorità nazionali a istituire meccanismi di finanziamento chiari e trasparenti in modo che le autorità locali e regionali possano fornire strutture di accoglienza di alta qualità per donne e bambini rifugiati e anche per facilitare la raccolta e la condivisione di dati rilevanti sui rifugiati in arrivo.

La Rappresentante speciale del Segretario generale del Consiglio d’Europa su migrazione e rifugiati, Leyla Kayacik, ha condiviso i risultati delle sue missioni conoscitive in diversi paesi europei. Ha chiesto che gli enti locali e regionali in Europa non siano lasciati soli nel garantire la protezione delle donne e dei bambini rifugiati. “È necessario il coinvolgimento di tutte le parti interessate”, ha concluso.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list