Il sito del CEMR affronta il tema del ruolo dei governi locali e regionali nell’accoglienza dei rifugiati ucraini.
Molte donne, minori e uomini anziani si stanno insediando all’interno dei confini dell’Unione Europea. Ad oggi, informa il CEMR, oltre 5,5 milioni di ucraini sono stati costretti a lasciare il proprio Paese. Cercano rifugio soprattutto nei paesi di confine dell’UE, come Polonia e Romania.
L’attivazione da parte dell’UE della sua direttiva sulla protezione temporanea (TPD) all’inizio di marzo 2022 ha dimostrato la volontà unanime dei governi nazionali di accogliere i rifugiati ucraini. Garantisce protezione immediata e temporanea alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina per un anno, prorogabile automaticamente per periodi di sei mesi fino a un massimo di tre anni.
Ma quali sono le responsabilità dei governi locali e regionali, in particolare in settori quali la salute, l’alloggio e l’occupazione?