In una fase come l’attuale di scarsa fiducia dei cittadini nelle autorità pubbliche, combattere il nepotismo e assicurare procedure di assunzione imparziali sono requisiti fondamentali. Il rapporto adottato dal CPLRE del Consiglio d’Europa il 2 aprile fa parte di una strategia globale per combattere la corruzione e promuovere l’etica pubblica a livello locale e regionale.
Il CPLRE invita le autorità locali e regionali a migliorare la trasparenza nei processi di assunzione e promozione, stabilendo procedure chiare, garantendo l’uguaglianza e l’equità. Li incoraggia anche a introdurre strumenti di segnalazione al fine di identificare potenziali episodi di favoritismo o conflitto di interessi. Nella sua raccomandazione, il CPLRE sottolinea inoltre la necessità che i governi garantiscano che la loro legislazione includa disposizioni sufficienti per limitare il rischio di nepotismo.
Ricordiamo che la segreteria della delegazione italiana è tornata in seno all’AICCRE. Per l’Associazione è presente il Segretario generale Carla Rey.
AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE
AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi