Il Congresso dei poteri locali regionali del Consiglio d’Europa (CPLRE) invita a presentare candidature per i giovani che parteciperanno all
edizione 2022 del Congresso.
“Iniziativa “Ringiovanire la politica
(42° e 43° sessione e preparazione del progetto)
Nell’ambito dell’iniziativa “Ringiovanire la politica”, il CPLRE invita i giovani a
– venire a Strasburgo (Francia) per partecipare attivamente, come delegato dei giovani, alla sua 42a (22-24
marzo 2022) e 43° (25-27 ottobre 2022) sessioni del Congresso.
– sviluppare il loro progetto di base in patria (sotto l’egida del Congresso).
Dall’ottobre 2014, il Congresso ha invitato i giovani di diversa provenienza – giovani
attivisti, animatori giovanili, studenti a partecipare alle sue sessioni, a dire la loro nei dibattiti e a
scambiare con i membri del Congresso sui temi all’ordine del giorno.
Dal 2016, come parte integrante della loro partecipazione, i giovani delegati sono tenuti a sviluppare
i propri progetti a livello locale e regionale tra una sessione e l’altra.
Per saperne di più sui giovani delegati al Congresso si prega di consultare il sito web.
Essere un delegato giovanile per un anno è un’opportunità unica per acquisire esperienza internazionale, diventare
parte di un gruppo eterogeneo di giovani attivisti, fare rete e avere un impatto stimolando i dibattiti da
una prospettiva giovanile, evidenziando e rafforzando così l’impegno del Congresso per l’empowerment dei giovani.
il Congresso mira a dare
ai giovani l’opportunità di esprimere le loro opinioni su tutte le questioni discusse direttamente ai
ai rappresentanti eletti locali e regionali.
Gli obiettivi specifici sono:
– coinvolgere direttamente i giovani in tutti gli aspetti del lavoro del Congresso;
– far conoscere ai giovani il lavoro del Congresso e gli strumenti che esso ha sviluppato per sostenere la
partecipazione giovanile;
– discutere con i giovani su come la partecipazione giovanile a livello locale e regionale possa essere incrementata;
– portare la prospettiva dei giovani in tutti i dibattiti tematici del Congresso;
– motivare i giovani delegati a moltiplicare le informazioni e le esperienze acquisite durante le
sessioni al loro ritorno a casa, in particolare attraverso lo sviluppo e l’attuazione dei loro
propri progetti a livello locale e regionale;
– condividere informazioni sui modelli esistenti di strutture guidate dai giovani e motivare i giovani a
diffondere il lavoro del Congresso;
– promuovere la cooperazione tra i membri del Congresso e i giovani delegati;
– mostrare alle delegazioni nazionali l’importanza di includere ufficialmente più giovani come membri.
La scadenza per la presentazione delle domande complete è il 7 gennaio 2022.