• Text Hover
  • Text Hover
  • Text Hover
  • Text Hover
  • Text Hover
  • Text Hover
  • Text Hover
  • Text Hover
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE


Nessun Paese si salva da solo: noi enti locali lo diciamo da sempre e lo abbiamo visto con le migrazioni, con il cambiamento climatico ed in questi ultimi mesi con la pandemia da covid-19.L’unica soluzione è la cooperazione allo sviluppo. La legislazione italiana non riconosce le autorità locali come soggetti alla cooperazione internazionale e lo stesso la Commissione europea, pur permettendo che gli enti locali siano soggetti attuatori della cooperazione.


E’ cruciale invece,che le città del mondo possano intraprendere direttamente attività di scambio e di apprendimento reciproco. La fragilità del nostro sistema, le diseguaglianze nel mondo, le vulnerabilità sociali richiedono necessariamente l’ interdipendenza tra i governi ed i Paesi del mondo.


Le visioni delle politiche urbane nei mesi a venire dovranno mantenere come faro l’Agenda 2030 dell’ONU e i suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.


L’AICCRE chiede che, nella prossima programmazione dei fondi europei, i poteri locali possano usufruire di fondi diretti per la cooperazione, con le associazioni nazionali che rappresentano gli enti locali pronte a seguirli in questo processo di accompagnamento. Occorre convogliare in questo senso le energie affinché i poteri territoriali possano far sentire la loro voce univoca in questa fase di programmazione dei fondi europei. La nostra pagina dedicata al tema della cooperazione internazionale.


DOCUMENTI E APPROFONDIMENTI

DOCUMENTI E APPROFONDIMENTI

ENTRA

VENICE CITY SOLUTIONS 2030


VIEW MORE

La nostra rete per un mondo sostenibile ed equo

il nostro webinar del 3 giugno: la cronaca e tutti gli interventi in italiano e inglese


VIEW MORE

firma anche tu la Carta europea della solidarietà

L'AICCRE anche quest'anno partecipa agli European Local Solidarity (14-29 novembre). L’obiettivo non è solo quello di firmare la Carta ma di renderla virale. Vogliamo che resti forte questo messaggio di solidarietà che parte dagli enti locali italiani


FIRMA ANCHE TU E FALLO DIRETTAMENTE ON-LINE!

VAI ALLA PAGINA DELLEE NEWS
E-News

IncluCities: sportello unico ​​a Mechelen favorisce l’inclusione

17/03/2023

Vent’anni fa, Mechelen soffriva di uno dei più alti tassi di criminalità in Belgio. La polarizzazione e la privazione erano alle stelle. Molte f...

E-News

CdR: “necessario partenariato orientale più aperto, flessibile e localizzato”

17/03/2023

La guerra in Ucraina ha rafforzato l’opportunità per l’UE di adattare la cooperazione alle diverse priorità dei vicini dell’UE a est...

E-News

UNECE: “progressi SDG rallentano. Occorre rinnovato slancio politico”

15/03/2023

Di fronte a molteplici crisi che si intersecano nella regione, secondo il rapporto UNECE sullo stato degli SDG pubblicato di recente, gli Stati membri...

E-News

#EURegionsWeek 2023: candidature ufficialmente aperte

23/02/2023

Quest’anno la #EURegionsWeek accoglierà un numero maggiore di partecipanti alle sessioni in loco e agli spazi espositivi a Bruxelles. L’ev...

E-News

America centrale e Messico: 11 milioni di euro in aiuti umanitari

15/02/2023

La Commissione europea ha annunciato il 15 febbraio 11 milioni di euro in aiuti umanitari per l’America centrale e il Messico in occasione della...

E-News

Investimenti innovazione: uscito programma di lavoro 2023-2024

14/02/2023

La Commissione europea ha adottato nei giorni scorsi il nuovo programma di lavoro per lo strumento per gli investimenti interregionali nell’inno...

E-News

UE: 100 milioni di assistenza per la Macedonia del Nord

08/02/2023

La Commissione europea in un comunicato stampa informa di aver fornito il 6 febbraio fino a 100 milioni di euro in assistenza macrofinanziaria (AMF) a...

E-News

Africa occidentale e centrale, UE: 181,5 milioni per aiuti umanitari

07/02/2023

Quest’anno l’UE ha stanziato 181,5 milioni di euro per gli aiuti umanitari nell’Africa occidentale e centrale, poiché questa regione...

E-News

UE collabora con il Sudafrica per ripresa giusta e verde

30/01/2023

In qualità di Team Europa, l’UE e i suoi Stati membri investiranno più di 280 milioni di euro in sovvenzioni in Sudafrica, compresi 87,75 milion...

E-News

Istruzione di qualità in Africa: UE lancia iniziativa per gli insegnanti

27/01/2023

La commissaria europea per i partenariati internazionali Jutta Urpilainen ha lanciato il 26 gennaio un’iniziativa regionale per gli insegnanti i...