Consultazioni pubbliche europee: aggiornamento maggio 2024

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Sono dieci le nuove consultazioni pubbliche europee rilevate e aggiornate dal Settore Informative Parlamentari UE del Dipartimento Affari Europei.Lo rende noto il sito del

Dipartimento per gli Affari Europei.

Dogane e Mercato unico; Economia, Finanze e l’Euro; Energia e Azione per il clima; Giustizia e diritti fondamentali Istruzione e formazione; Mercato unico e Trasporti i settori interessati.

Le consultazioni riguardano, in particolare, la legislazione UE sui cosiddetti precursori di droghe; la valutazione dello Strumento di sostegno tecnico; i requisiti di etichettatura energetica per i computer e le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei computer; i programmi Giustizia e per i Diritti, l’uguaglianza, la cittadinanza e i valori; la valutazione dello Spazio europeo dell’istruzione; la valutazione delle norme europee sugli articoli pirotecnici e sugli esplosivi per uso civile; il trasporto per vie navigabili interne.

Le consultazioni pubbliche promosse dalla Commissione europea hanno la finalità di coinvolgere i cittadini europei sulle politiche e le normative dell’Unione Europea.

Alle consultazioni possono partecipare tutti: governi, istituzioni, organizzazioni della società civile, operatori economici, associazioni di categoria, ordini professionali ed esperti del settore.

Vai alle nuove consultazioni pubbliche europee

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list