Consiglio d’Europa: adottata nuova strategia per i diritti dei minori

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Il sito del Consiglio d’Europa rende noto che il 23 febbraio il Comitato dei Ministri ha adottato la nuova Strategia per i diritti dei minori (2022-2027) “I diritti dei minori in azione: dall’attuazione continua all’innovazione congiunta” che guiderà il lavoro del Consiglio d’Europa nei prossimi sei anni.

La nuova strategia, rende noto il Consiglio, è la quarta di una serie di strategie di successo volte a far avanzare la protezione e la promozione dei diritti dei minori in tutta Europa, nell’ambito del programma “Costruire un’Europa per e con i minori” in atto dal 2006.

Conformemente all’impegno di lunga data dell’Organizzazione a porre i minori al centro delle sue attività, la strategia è stata elaborata nel quadro di un ampio processo consultivo al quale hanno partecipato governi nazionali, organizzazioni internazionali, organizzazioni della società civile e, infine e soprattutto, 220 minori provenienti da 10 Stati membri.

La strategia individua sei obiettivi strategici:

Una vita senza violenza per tutti i minori
Pari opportunità e inclusione sociale per tutti i minori
L’accesso di tutti i minori alle tecnologie e al loro utilizzo sicuro
Una giustizia adatta alle necessità di tutti i minori
Dare voce a ogni minore
I diritti dei minori nelle situazioni di crisi o emergenza

La strategia sarà lanciata a Roma il 7-8 aprile 2022 in occasione di una conferenza di alto livello, organizzata insieme alla Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, con l’obiettivo di coinvolgere i principali soggetti interessati nel processo di attuazione della strategia nell’arco dei prossimi sei anni.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list