Congresso: “enti locali devono affrontare immensa pressione durante periodi di emergenza”

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Nel suo discorso di benvenuto alla Conferenza su “Elezioni in tempi di crisi: sfide e opportunità”, il Presidente del Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa, Leendert Verbeek, ha sottolineato l’immensa pressione che gli enti locali e regionali devono affrontare durante i periodi di emergenza, in quanto sono in prima linea nel far fronte con ripercussioni di situazioni di crisi. “Le grandi crisi possono presentarsi e devono essere viste come un’opportunità per promuovere la cooperazione, raccogliere esperienze e andare avanti insieme. Più forte e migliore. Per rinnovare la coscienza dell’Europa”, ha evidenziato.

La conferenza si è concentrata su argomenti come la pandemia di COVID-19, i disastri naturali, i conflitti armati, la guerra digitale e l’intelligenza artificiale, i partecipanti hanno esplorato gli impatti delle situazioni di crisi sul ciclo elettorale e hanno discusso le migliori pratiche e le opportunità per rafforzare la resilienza delle istituzioni democratiche.

Oltre al Presidente, il Congresso è stato rappresentato in tre panel tematici da membri del Congresso con una vasta esperienza nel campo delle elezioni: Bernd Vöhringer, Vicepresidente del Congresso e Presidente della Camera dei poteri locali del Congresso, Stewart Dickson, portavoce tematico del Congresso per l’osservazione delle elezioni locali e regionali nonché vicepresidente del Consiglio per le elezioni democratiche e David Eray, capo della delegazione al Congresso e membro della delegazione delle missioni di osservazione elettorale del Congresso.

I due giorni di discussione si sono conclusi con l’adozione di una dichiarazione finale, in cui i partecipanti sintetizzano e portano all’attenzione dei rispettivi governi, i risultati e le conclusioni della conferenza parlamentare. Alla vigilia del 4° Vertice dei Capi di Stato e di Governo del Consiglio d’Europa, la dichiarazione della conferenza chiede tra l’altro il sostegno dei governi in tutti gli sforzi per affrontare le sfide valutate e “ad estendere un invito permanente a tutte le organizzazioni internazionali con un mandato di osservazione elettorale per rendere possibile e più sistematica l’osservazione elettorale nei rispettivi Stati membri a tutti i livelli”, si chiede il Congresso in vista del prossimo Vertice del Consiglio d’Europa.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list