Conferenza Bilbao, Apre la Menchu’. Bonaccini: “Carta uguaglianza CCRE firmata da 1700 enti locali”

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

“È una grande opportunità essere qui con voi oggi per la conferenza CCRE/CEMR”, ha dichiarato il Premio Nobel per la Pace Rigoberta Menchú nel suo discorso di apertura in occasione della conferenza CCRE/CEMR su uguaglianza, diversità e inclusione, che si sta svolgendo in questi giorni a Bilbao (11-13 giugno). “Gli enti locali sono il legame diretto con le popolazioni, ed essi possono promuovere l’uguaglianza, la diversità e l’inclusione sul territorio”. Anche Stefano Bonaccini, Presidente AICCRE e del CCRE/CEMR ha sottolineato la straordinaria importanza degli enti locali nella promozione dei diritti ed ha messo in evidenza il ruolo, in questo senso, della Carta europea dell’uguaglianza donne/uomini nella vita locale del CCRE, “sottoscritta da di 1.700 enti locali europei”.

Rigoberta Menchú, al centro, con, da sinistra: Silvia Baraldi, Monica Cerutti, Carla Rey ed Oreste Ciasullo
Il programma della conferenza, che si svolge nell’arco di tre giorni, si articola attraverso sedici sessioni e un centinaio di relatori (il 60% donne) tra cui rappresentanti di città, istituzioni europee e organismi internazionali come UN Women, l’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere e la Coalizione europea di Città contro il razzismo. I dibattiti affrontano temi estremamente rilevanti e di interesse locale, ad esempio la partecipazione politica delle donne, la sicurezza negli spazi pubblici e nei social network, i diritti della comunità LGBT, l’inclusione nel mercato del lavoro, l’integrazione dei migranti.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list