Concorsi UE: amministratori nei settori dell’energia, del clima e dell’ambiente

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Fino al 22 novembre 2022 è possibile presentare la candidatura per partecipare alla ricerca avviata dalla Commissione europea di 155 “amministratori”.Lo rende noto il sito del Dipartimento per le Politiche Europee.

Il concorso generale per titoli ed esami, indetto dall’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO), ha l’obiettivo di costituire elenchi di riserva dai quali la Commissione europea, principalmente, e in particolare la direzione generale dell’Energia (DG ENER), la direzione generale per l’Azione per il clima (DG CLIMA) e la direzione generale dell’Ambiente (ENV), potrà attingere per l’assunzione di funzionari in tre settori:

Settore 1 – Energia
Posti disponibili: 54
Contribuire allo sviluppo di un sistema energetico innovativo, resiliente e integrato che garantisca ai cittadini e alle imprese un approvvigionamento continuo di energia a prezzi accessibili, sicura, affidabile e pulita e crei le condizioni per l’indipendenza energetica dell’UE

Settore 2 – Clima
Posti disponibili: 49
Contribuire al contrasto ai cambiamenti climatici a livello dell’UE e internazionale

Settore 3 – Ambiente
Posti disponibili: 52
Contribuire alla realizzazione di un’economia sostenibile e circolare, in cui la biodiversità e gli ecosistemi siano protetti e ripristinati, i rischi per la salute legati all’ambiente siano ridotti al minimo e la crescita sia stata dissociata dall’uso delle risorse
È possibile candidarsi a un solo settore e la scelta va fatta al momento della presentazione della candidatura.

Tra i requisiti richiesti, una formazione universitaria e una esperienza professionale specifica per ciascun settore per il quale ci si candida.

Scopri di più sul sito dell’EPSO

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list