Secondo il Comitato europeo delle regioni (CdR), “un processo permanente di consultazione dei cittadini attraverso i loro rappresentanti locali e regionali costituirebbe un importante miglioramento della democrazia europea”.
Il CdR ha presentato recentemente una relazione intermedia basata sul contributo fornito dai cittadini durante i dialoghi locali sui nove temi principali della Conferenza.
“Il contributo di quasi 130 dialoghi con i cittadini in tutta l’UE, scrive in un comunicato il CdR, “dimostra chiaramente che i leader locali e regionali sono considerati soggetti primari di questo processo di consultazione. Le idee raccolte nel corso di questi dialoghi sono state presentate alla piattaforma digitale della Conferenza e rifletteranno la voce dei cittadini insieme ai panel europei di cittadini organizzati nel quadro della Conferenza”.
La relazione del CdR rispecchia i risultati di oltre 130 eventi che si sono svolti nel 2021, raggiungendo oltre 10 000, politici locali e parti interessate.