In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
CCRE/CEMR, tra i nuovi portavoce ben 5 italiani. Ecco chi sono
Nel corso del Policy Committee del CCRE/CEMR, svoltosi ad Orleans nei giorni scorsi, clamoroso il successo dell’Italia, che, oltre alla riconferma del Presidente Bonaccini, ha ottenuto ben cinque portavoce su temi importanti, frutto del grande lavoro concreto e competente svolto negli ultimi anni. L’AICCRE è l’Associazione che ottiene più nomine.
Andiamo nel dettaglio.
Primo tema importante che riguarda soprattutto il nostro Paese è quello sulle migrazioni: portavoce è stato riconfermato Pietro Puccio, sindaco di Capaci, in Provincia di Palermo, città che da sempre ha affrontato i flussi migratori. E’ stato Presidente della Provincia di Palermo e consulente del Consiglio Regionale della Regione Siciliana per la definizione di programmi di intervento e regolamenti di protezione civile. Dal 2010 presidente del Gruppo di azione costiera del Golfo di Castellammare e Carini che promuove e preserva le risorse del territorio.
Portavoce per il tema dello sviluppo territoriale sarà Ilaria Bugetti che si è impegnata a difendere i fondi di coesione, ma anche le politiche per lo sviluppo urbano. Consigliera regionale della Regione Toscana dal 2015, vicepresidente della seconda commissione del Consiglio regionale responsabile dello sviluppo economico e rurale, della cultura, del turismo e della formazione. E’ stata Sindaco del Comune di Cantagallo in Toscana dal 2004 al 2014. Laureata in scienza politiche, ha frequentato un master di cooperazione internazionale presso la scuola di S. Anna a Pisa.
Molto importante e significativa, soprattutto per l’Italia, anche la nomina a portavoce sul tema del “gender equality” di Silvia Baraldi, che si occuperà di inclusione e eguaglianza di genere. Laureata in Pedagogia all’Università di Verona, con un Master in Mediazione familiare, ha 10 anni di esperienza in un’organizzazione umanitaria che si occupa del recupero dei bambini di strada. Dal 2014 al 2019 la Baraldi è stata Vice Sindaco per Cultura, Istruzione, Giovani, Fondi europei del Comune di Legnago (VR, molto attenta alle questioni relative all’uguaglianza di genere. È consigliera comunale di Legnago dal 2019. È stata relatrice alla Conferenza CCRE/CEMR di Bilbao sull’uguaglianza lo scorso 2018, portando la sua esperienza sull’inclusione e l’integrazione di genere. Ha partecipato all’UCLG World CONGRESS 2019 a Durban, dove è stata relatrice nella sessione “L’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne”.
Dei giovani amministratori sarà portavoce Annalisa Palozzo: come vedono il futuro dell’Europa e come possono i giovani eletti negli enti locali diventare protagonisti delle politiche europee? Palozzo è vice sindaco del Comune di Cepagatti, in provincia di Pescara. Laureata in “Scienze e tecnologie ambientali” presso l’Università dell’Aquila. E’ stata tra l’altro, assistente Amministrativo presso il Consiglio Regionale d’Abruzzo presso il Dipartimento di Parchi, Riserve e Montagne, Urbanistica e Lavori Pubblici, Progetti speciali locali, Emigranti e Tradizioni locali. Consigliere della Provincia di Pescara dal 2014 al 2018. E’ membro della delegazione italiana (AICCRE) presso l’UCLG e ha partecipato all’UCLG WORLD SUMMIT CONGRESS 2019 a Durban, dove sono stato relatore nella sessione “Il futuro della mobilità”.
The last but not the least il vitale tema del clima, tema del quale sarà portavoce Belinda Gottardi e tratterà cambiamenti climatici e alla preparazione della prossima COP. La Gottardi, sindaco di Castel Maggiore dal 204 e riconfermata nel maggio del 2019 è anche Presidente dell’Unione Reno Galliera è dal 2017 membro della delegazione italiana al Congresso degli enti locali e regionali del Consiglio d’Europa (CPLRE). Da sempre attenta ai temi sociali, la Gottardi ha contribuito nel proprio territorio a creare nuove politiche locali in materia di welfare, occupazione e sviluppo, coinvolgendo attori locali pubblici e privati, compresa l’istituzione di un gruppo di lavoro istituzionale.
- la delegazione italiana del CCRE/CEMR presente ad Orleans. Da sinistra Carla Rey, Eleonora Rappa, Belinda Gottardi,Pietro Puccio, Annalisa Palozzo,Ilaria Bugetti, Massimo Seri, Oreste Ciasullo, Silvia Baraldi
- la delegazione italiana del CCRE/CEMR presente ad Orleans. Da sinistra: Oreste Ciasullo, Massimo Seri, Annalisa Palozzo, Ilaria Bugetti, Carla Rey, Belinda Gottardi, Silvia Baraldi, Eleonora Rappa, Pietro Puccio
-
Silvia Baraldi con il collega del CCRE/CEMR Emil Broberg,
Consigliere della regione di Östergötland (Svezia)
-
Ilaria Bugetti con il collega Cllr Steven Heddle,
membro del Consiglio di Orkney Islands (Regno Unito)
- La delegazione italiana al CCRE/CEMR presente ad Orleans. Da sinistra: Massimo Seri, Annalisa Palozzo, Ilaria Bugetti, Carla Rey, Belinda Gottardi, Silvia Baraldi, Eleonora Rappa