Carta EUROPEA UGUAGLIANZA: UN PERCORSO STORICO CHE SI RAFFORZA NEL SEGNO DELL’UGUAGLIANZA

Sfoglia le altre notizie

ASSEMBLEA SOCI Federazione AICCRE Lazio

Il 3 ottobre 2024, presso la Sala Consiliare della Città Metropolitana di Roma Capitale, situata in Via IV Novembre 119/a, ROMA, si terrà l’assemblea dei soci della Federazione AICCRE Lazio.



La Carta europea per l’uguaglianza tra donne e uomini nella vita locale, avviata nel 2006 dal Consiglio dei comuni e delle regioni europei (CEMR), ha celebrato il 12 maggio il suo 15° anniversario con un un webinar di lancio per riconoscere i risultati della Carta e per evidenziare il suo impatto sul lavoro per la parità a livello locale e regionale in Europa. Sono state anche annunciato le azioni e gli eventi che si svolgeranno nel corso dell’anno.

Al webinar ha partecipato Silvia Baraldi(nella foto), AICCRE, consigliere comunale di Legnago e portavoce CEMR per l’uguaglianza di Genere.

Il sito del CEMR ha pubblicato una intervista con Jaimie Just, consigliere del CEMR per l’uguaglianza e la diversità, che ha raccontato la genesi e l’evoluzione della Carta.
“Tutto è iniziato con il sogno dei membri del comitato delle donne del CEMR, rappresentanti degli enti locali e regionali (da allora ribattezzato Comitato permanente per l’uguaglianza) di una società equa e la necessità di migliorare l’uguaglianza tra donne e uomini nelle città europee per ottenerlo”.

Nel 2004, la Commissione Europea ha sostenuto un progetto ambizioso: la progettazione di una città ideale in cui ogni discriminazione sarebbe stata eliminata, un modello perfetto di uguaglianza. Questo progetto, “Uguaglianza nelle città d’Europa”, ha riunito esperienze e pratiche locali di tutta Europa, e ha portato alla guida “La città per l’uguaglianza”.
Sempre sostenuto dalla Commissione Europea, il CEMR ha poi voluto estendere questo progetto sviluppando una Carta Europea per l’uguaglianza tra donne e uomini nella vita locale.

Qual era lo scopo della Carta? ottenere un impegno pubblico da parte degli eletti locali e regionali, attraverso la loro firma, ad applicare le misure incluse in tale Carta nei loro comuni.

Questo documento è il risultato di un anno di consultazione e di dialogo tra le associazioni membri del CEMR, i rappresentanti politici locali e gli esperti. Questo periodo preparatorio “ci ha permesso di garantire che questo strumento,progettato per le autorità locali, fosse un documento di supporto politico forte e contenesse requisiti sufficienti per l’impegno politico per l’uguaglianza tenendo conto delle diverse aree della vita quotidiana di una donna che sono soggette a discriminazione”.

La “data di nascita” della Carta è tradizionalmente collocata alla sua presentazione alla 23a assemblea generale del CEMR a Innsbruck il 12 maggio 2006. Innsbruck è stata quindi la prima firmataria della Carta. Tuttavia, la Carta è stata presentata pubblicamente per la prima volta in una conferenza a Bruxelles, il 20-21 febbraio 2006.
Al lancio ufficiale nel maggio 2006 a Innsbruck, i leader locali e regionali europei sono stati invitati a firmare la Carta e impegnarsi pubblicamente a compiere passi concreti verso l’uguaglianza di genere a tutti i livelli della vita locale nel processo.

In seguito, la Carta è circolata attraverso le reti del CCRE e si è diffusa attraverso le autorità locali in Europa. È stato ampiamente diffuso ed è stato persino presentato alle istituzioni europee.
Il suo successo è dovuto anche al fatto che il suo testo è stato tradotto in ben 28 lingue nel corso degli anni.

Nel corso del tempo, tuttavia, precisa Jaimie Just (nella foto a fianco), “è diventato chiaro che i firmatari della Carta avevano bisogno di ulteriore supporto e guida nello sviluppo dei loro piani d’azione locali per l’uguaglianza e nel migliorare la loro attuazione e monitoraggio. Pertanto, nel 2013 il CEMR ha istituito l’Osservatorio della Carta europea per l’uguaglianza di donne e uomini nella vita locale, come piattaforma di scambio per facilitare il contatto e la condivisione di buone pratiche tra le autorità locali. E nel 2015 sono stati sviluppati indicatori per aiutare i firmatari a valutare l’attuazione dei loro piani d’azione.

Ora, alcuni dati che rendono bene lo spessore che ha raggiunto negli anni la Carta che oggi, infatti, riunisce più di 1.850 autorità locali in 36 paesi europei.

Ci sono anche però alcune problematiche come l’attuazione concreta dei principi della Carta.
“Sulla base della nostra esperienza con i firmatari in tutta Europa, informa la Just, è vero che una delle principali carenze risiede nell’effettiva attuazione di questa Carta in seguito al rinnovo periodico dei rappresentanti eletti. A volte c’è una perdita di interesse e alcuni ex firmatari non sono più pienamente consapevoli dell’impegno del loro comune”. >br>

Qui, quindi, “abbiamo molto lavoro da fare attraverso le nostre associazioni e la nostra rete di coordinatori per rinnovare i contatti con le autorità locali e renderle consapevoli del loro impegno, e forse anche ravvivare la fiamma di questo impegno”.

“D’altra parte, per quanto riguarda i piani d’azione – che i firmatari dovrebbero elaborare entro due anni dalla firma – Bruxelles e Woluwe-Saint-Lambert, ad esempio, ci danno una prospettiva ottimistica. La città di Bruxelles ha adottato il suo secondo piano d’azione nel 2020, mentre Woluwe-Saint-Lambert ha elaborato il suo primo piano nel 2018”.

“Tuttavia, sono sicura, auspica Jaimine Just, che altri piani sono stati elaborati nei cinque anni in ho ricoperto questo ruolo nel CEMR, ma che semplicemente non hanno raggiunto la mia scrivania. Non ho dubbi che molte autorità locali stiano attuando politiche specifiche per promuovere l’uguaglianza di genere, combattere gli stereotipi di genere e combattere la violenza contro donne e ragazze”.

La dirigente del CEMR invita quindi tutte le autorità locali, i comuni e le amministrazioni a inviare al CCRE i loro piani d’azione ea condividere le loro esperienze. Questa condivisione è importante in quanto funge da ispirazione per gli altri e aiuta a costruire un’Europa più equa, a partire dal livello locale”. In termini concreti, “per iniziare a sviluppare un piano d’azione, tutti dovrebbero valutare la situazione e le esigenze specifiche della propria comunità. Quindi assegnare la priorità a due o al massimo tre articoli della Carta per stabilire una tabella di marcia e fornire risorse umane e finanziarie adeguate per attuarla “.

Il CEMR non prescrive un modo “giusto” di aderire: “la Carta è uno strumento progettato per un livello europeo e deve quindi essere sufficientemente flessibile da tenere conto della diversità delle strutture di governance in ciascun paese, a seconda della distribuzione delle competenze e delle capacità delle autorità. Alla fine spetta a ciascuna autorità decidere come aderire. Molto spesso, un consiglio comunale discute e vota sull’adesione, che è formalizzata da una firma del sindaco. Tra i nostri firmatari, informa la Just, “ci sono anche diverse associazioni nazionali di città e comuni o unioni regionali. Più siamo numerosi, più andremo verso l’uguaglianza! ”

I comuni che non si sono ancora iscritti possono farlo ancora?

“Continuiamo a incoraggiare tutti i comuni ad aderire. Probabilmente stanno già realizzando azioni per promuovere l’uguaglianza di genere. Perché non approfittare dell’opportunità di dare a queste azioni un quadro e una maggiore visibilità? Si chiede la Just “Si tratta quindi di formalizzare questa scelta, che in realtà è già stata fatta, di lavorare per una maggiore uguaglianza nella propria comunità, ma anche di connettersi con altri comuni e di entrare a far parte di una rete europea “.

Il webinar del 12 maggio ha lanciato alcuni messaggi-chiave:

– Riconoscere i risultati ei progressi nell’uguaglianza locale resi possibili dalla Carta europea per l’uguaglianza.
– Riflettere sulla Carta come documento vivente; determinare come mantenerlo moderno e rilevante per i cittadini oggi e per molti anni a venire; individuare metodi per comunicare meglio il proprio funzionamento; collegarlo a più ampi quadri politici nazionali e internazionali.
– Celebrare le persone e le organizzazioni che hanno reso la Carta una realtà e un successo sul campo.

– Modernizzare la Carta e i suoi strumenti sulla base dei risultati della seconda fase; fornire risultati nel 2022-2023.
I prossimi impegni

Tra giugno e novembre 2021 saranno organizzati seminari di riflessione, strutturati intorno a gruppi di articoli della Carta. Ad esempio, un workshop potrebbe essere dedicato alla violenza di genere (articoli 21,22,23) e aprirsi con un intervento dinamico e stimolante di un attivista o accademico, seguito da un lavoro di collaborazione in piccoli gruppi per discutere individualmente ogni articolo attraverso analisi dei suoi punti di forza e di debolezza e si conclude con una proposta di ammodernamento del testo.

Questi seminari porteranno a un rapporto finale con raccomandazioni di azione per una potenziale revisione della Carta e dei suoi strumenti nel 2022-2023.

Prima di allora, la cerimonia di celebrazione, prevista per l’inizio di dicembre a Bruxelles, offrirà già l’opportunità di condividere i risultati dei workshop dei mesi precedenti e di annunciare i progetti futuri.

La consigliera del CEMR per l’uguaglianza e la diversità ha poi informato sulle principali linee di lavoro del CCRE sulle pari opportunità per il 2021:

“Quest’anno, il team per la cittadinanza del CEMR sta cercando di integrare meglio i diritti umani nel suo lavoro con le associazioni nazionali e di fornire sostegno politico e di solidarietà a coloro che potrebbero affrontare sfide nei loro paesi d’origine o contraccolpi contro le politiche di uguaglianza. Pertanto, cercheremo di rafforzare il nostro sostegno alle comunità polacche e di promuovere la Carta lì.
In termini di advocacy con le istituzioni europee, il tema più importante dell’anno sarà la violenza contro le donne. Un progetto di legge dovrebbe essere pronto a novembre.
Il CEMR sta quindi contribuendo alle consultazioni per garantire che il ruolo essenziale del governo locale e regionale sia ben riconosciuto nella legislazione e per sostenere una migliore cooperazione e coordinamento tra i diversi livelli di governo per combattere efficacemente la violenza contro le donne e le ragazze.
A livello internazionale, il CEMR utilizzerà PLATFORMA (il partenariato per la cooperazione allo sviluppo decentralizzato) per promuovere la Carta in Georgia, Moldova e Ucraina. In questo contesto, il CCRE ha organizzato a maggio un seminario per le 70 città ucraine che hanno già aderito alla Carta.

“.

A proposito di livello internazionale, la Just ha presentato il progetto della Carta delle autorità locali per l’uguaglianza di genere in Africa

“Questa è una cooperazione tra le città unite e i governi locali dell’Africa (UCLG Africa) e la sua rete delle donne elette localmente in Africa (REFELA), il Consiglio delle municipalità e delle regioni europee e Platforma (CEMR / PLATFORMA) e infine United Cities and Local Governments (UCLG) per andare avanti sui temi dell’uguaglianza tra donne e uomini nella vita locale in Africa.
Le associazioni governative locali e regionali europee, africane e mondiali citate si impegnano a contribuire al raggiungimento dell’Agenda 2030 e del 5 ° Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (dedicato all’uguaglianza di genere), in particolare redigendo la Carta del governo locale per l’uguaglianza di genere in Africa, che costruire sui principi contenuti nella Nuova Agenda Urbana, con l’obiettivo di rafforzare i governi locali e fornire servizi di base inclusivi e portare a società sostenibili.
La Carta africana si baserà sull’esperienza del CEMR e sulla Carta europea per l’uguaglianza tra donne e uomini nella vita locale “.

LA SEZIONE DEL NOSTRO SITO DEDICATA ALLA CARTA E NELLA QUALE E’ POSSIBILE INFORMARSI SUI SOTTOSCRITORI IN ITALIA E SCARICARE LE BUONE PRATICHE IN ITALIA

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list