Carta dei diritti fondamentali: la relazione annuale dell’UE

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La Commissione europea ha pubblicato il 6 dicembre la sua relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’UE.

La relazione esamina specificamente ciò che gli Stati membri e l’UE stanno facendo per sostenere le organizzazioni della società civile e i difensori dei diritti come le istituzioni nazionali per i diritti umani, gli organismi per la parità e le istituzioni difensive.

Nel complesso, la relazione mostra che mentre il lavoro delle organizzazioni della società civile e dei difensori dei diritti fondamentali è essenziale per l’applicazione pratica della Carta dei diritti fondamentali, occorre compiere ulteriori sforzi in tutta l’UE per sostenerle, anche migliorando l’ambiente in cui operano.

Approfondimenti

Relazione annuale 2022 sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’UE: uno spazio civico fiorente per difendere i diritti fondamentali nell’UE

Relazioni annuali sull’applicazione della Carta

Strategia 2020 per rafforzare l’applicazione della Carta

Pagina web UE della campagna di sensibilizzazione

Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list