“Le politiche di Coesione sono state molto importanti soprattutto negli anni della grave crisi economica che ha attraversato tutti i Paesi europei, perché ci hanno permesso, soprattutto lì dove si è stati capaci di spenderli, di utilizzare i fondi per dare una mano al territorio, all’economia, alle imprese”, lo ha detto oggi a Bruxelles nel corso di una conferenza stampa Stefano Bonaccini, Presidente dell’AICCRE e del CCRE/CEMR. “Continueremo ad insistere di non prevedere tagli alla Coesione, e chiederemo un incontro a breve con i Commissari europei. Noi insistiamo nella posizione che abbiamo tenuto in questi anni perché le politiche di Coesione sono decisive per affrontare situazioni di crisi da un lato e dall’altro offrire grandi opportunità di crescita”, ha concluso il Presidente .
EU Green Week 2025: AICCRE sottolinea il ruolo centrale degli enti locali nella transizione circolare europea
In occasione della EU Green Week 2025, in programma dal 3 al 5 giugno a Bruxelles, l’AICCRE partecipa attivamente al dibattito europeo sul tema “Circular Solutions for a Competitive EU”.