BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione di un’identità europea condivisa.
Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

“Un Ponte fra Territorio, Cultura e Città”

L’AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione di un’identità europea condivisa.

Attraverso i gemellaggi, le comunità locali sviluppano partenariati duraturi, facilitando lo scambio di esperienze, la condivisione di buone pratiche e la crescita di una visione europea comune nei settori della cultura, istruzione, economia e governance locale.

Consulta il bando completo e invia la tua candidatura entro la scadenza!

Il rafforzamento dei progetti di gemellaggio è pienamente in linea con gli obiettivi dell’Unione Europea, che punta ad avvicinare i cittadini alle istituzioni europee, promuovere la coesione sociale e incentivare una partecipazione civica attiva.

Negli ultimi anni, le attività di supporto ai gemellaggi svolte da AICCRE hanno suscitato grande interesse tra gli Enti Locali italiani, confermando il valore strategico di questi progetti. I gemellaggi si affermano come strumenti chiave della diplomazia internazionale dei Comuni, con un aumento significativo delle richieste di informazioni e di nuove iniziative di collaborazione.

Obiettivo del Bando

Il presente Bando offre sovvenzioni per progetti di gemellaggio che coinvolgano i cittadini e favoriscano la nascita di relazioni stabili tra comunità locali.

Le iniziative devono garantire la parità di genere, valutando l’impatto del gemellaggio su uomini, donne e giovani. Inoltre, il bando incentiva la collaborazione con Istituti Scolastici, coinvolgendo gli studenti delle scuole secondarie per educarli ai valori europei e al dialogo tra i popoli.

Chi può partecipare

Possono partecipare le Amministrazioni comunali con una popolazione fino a 10.000 abitanti, che stipuleranno un nuovo gemellaggio o promuoveranno eventi per garantire continuità ai gemellaggi già esistenti.

Modalità di candidatura

Invio domanda: tramite posta certificata alla mail PEC aiccre@pec.aiccre.it

Scadenza candidature: 30 settembre 2025, ore 17.00

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list