Attuazione ambientale: Commissione sollecita migliore applicazione delle norme

Sfoglia le altre notizie

La Commissione europea ha pubblicato l’8 settembre il terzo riesame dell’attuazione ambientale (EIR), uno strumento chiave di rendicontazione che sostiene l’applicazione dell’ambiente e aumenta la consapevolezza sull’importanza dell’attuazione delle norme ambientali. Colmare il divario tra quanto deciso a livello di Unione e quanto attuato sul campo è essenziale per garantire buoni risultati ambientali per i cittadini e mantenere condizioni di parità per le imprese, creando al contempo opportunità di sviluppo economico, scrive Bruxelles

Il riesame dell’attuazione ambientale (EIR) trae conclusioni e definisce tendenze comuni a livello dell’UE, sulla base di 27 relazioni individuali per paese che mostrano lo stato di avanzamento dell’attuazione del diritto ambientale dell’UE. Include numerose informazioni su come i governi dell’UE stanno proteggendo la qualità dell’aria che i cittadini respirano, l’acqua che bevono e la natura di cui godono. Inoltre, il riesame definisce le azioni prioritarie di miglioramento in ciascuno Stato membro.

Italia
Rapporto Paese
Scheda informativa

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list