A giugno l’URBACT City Festival 2022

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

L’ URBACT City Festival si svolgerà in formato live dal 14 al 16 giugno 2022 a Pantin/Greater Paris, sotto l’etichetta della presidenza francese nel Consiglio dell’Unione Europea.

Ispirata dalle azioni delle città europee per il clima e lo sviluppo urbano integrato sostenibile, l’edizione di quest’anno sarà il primo evento a livello di programma URBACT a emissioni zero.

Il programma URBACT è il programma di cooperazione territoriale europea volto a promuovere lo sviluppo urbano integrato sostenibile nelle città di tutta Europa. La missione di URBACT è consentire alle città di lavorare insieme e sviluppare soluzioni integrate per le sfide urbane comuni, collegandosi in rete, imparando dalle reciproche esperienze, traendo insegnamenti e identificando buone pratiche per migliorare le politiche urbane.

Cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale, dagli Stati membri dell’UE e da due Stati partner (Svizzera e Norvegia), URBACT contribuisce al raggiungimento degli obiettivi della strategia Europa 2020. 

In particolare, URBACT si propone di:

facilitare gli scambi di esperienze e l’apprendimento a beneficio dei decisori politici, dei decisori e dei professionisti della città;

diffondere ampiamente le buone pratiche e le lezioni apprese dagli scambi e garantire il trasferimento di know-how;

aiutare i responsabili politici e gli operatori della città, nonché le autorità che gestiscono i programmi operativi, a definire piani d’azione per lo sviluppo urbano sostenibile.

REGISTRATI AL FESTIVAL

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list