E-News, cplre, climate change, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Il portavoce per l’ambiente e il cambiamento climatico del Congresso dei poteri locali e Regionali del Consiglio d’Europa, Cemal Baş ha partecipato recentemente alla riunione dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE) della Rete dei parlamentari di contatto per un ambiente sano a Smirne.

“È chiaro che i piani climatici nazionali e internazionali possono avere successo solo se sviluppati con il coinvolgimento degli enti locali e regionali”, ha affermato. Sottolineando l’importanza della cooperazione tra Congresso dei poteri locali e regionali e PACE sul diritto alla salute, Baş ha espresso il sostegno del Congresso a un protocollo aggiuntivo alla Carta europea delle autonomie locali in materia ambientale, che sancirebbe il diritto delle autorità locali di partecipare al processo decisionale in materia ambientale, dato che, in molti Stati membri, il loro ruolo nella politica ambientale non è esplicitamente riconosciuto.

Il portavoce del Congresso ha anche richiamato l’attenzione sull’impegno del Congresso per l’ambiente: in particolare, il suo prossimo terzo volume del Manuale sui diritti umani per gli enti locali e regionali sull’ambiente e lo sviluppo sostenibile e il rapporto congiunto del Comitato di sorveglianza e del Comitato per gli affari correnti “Un diritto fondamentale all’ambiente: una questione per gli enti locali e regionali” , che sarà sottoposto ad adozione durante la 43a sessione del Congresso il 26 ottobre 2022.

“Nel contesto attuale, non possiamo più pensare a una buona governance locale e regionale senza pensare al verde. Le città e le regioni devono intraprendere un’azione preventiva, non essere reattive”, ha proseguito, sottolineando il ruolo delle città e delle regioni come “primi soccorsi” agli effetti del cambiamento climatico.
0

E-News, coesione, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Il sito della DG Politica Regionale della Commissione europea rende noto l’approvazione di un investimento di oltre 101 milioni di euro dal Fondo europeo di sviluppo regionale per il potenziamento dell’asse ferroviario Palermo-Catania-Messina.

L’investimento realizzerà due gallerie, lunghe 92,75 me 34,75 m, e 17 viadotti per eliminare le curve dei binari che attraversano zone collinari e irregolari. In alcune parti dell’isola sarà costruito un secondo binario per consentire il viaggio simultaneo nelle due direzioni.

Questi investimenti ridurranno notevolmente i tempi di viaggio e consentiranno collegamenti più frequenti. Parte del terreno liberato dalla rimozione dei tornanti sarà trasformato in piste ciclabili.

Il progetto migliorerà la qualità del servizio ferroviario e dei collegamenti con i porti di Catania, Augusta e Palermo e gli aeroporti di Catania e Palermo.

Inoltre, migliorerà la stazione ferroviaria Bicocca di Catania, modificando il tracciato dei binari, costruendo nuovi sottopassi e rampe e potenziando l’edificio della stazione.

Maggiori dettagli sugli investimenti della Politica di Coesione in Italia nella Cohesion Open Data Platform e sulla piattaforma Kohesio .
0

diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
La Commissione europea ha invitato il 28 settembre gli Stati membri a modernizzare i loro regimi di reddito minimo nell’ambito dell’impegno in corso per ridurre la povertà e l’esclusione sociale in Europa.

La proposta di raccomandazione del Consiglio su un reddito minimo adeguato per garantire l’inclusione attiva illustra come gli Stati membri possono modernizzare i propri regimi di reddito minimo per renderli più efficaci, sollevando le persone dalla povertà e promuovendo al contempo l’integrazione nel mercato del lavoro di coloro che possono lavorare.

Il reddito minimo aiuta le famiglie che ne hanno bisogno a colmare il divario fino a un certo livello di reddito per pagare le bollette e vivere una vita dignitosa, scrive Bruxelles. “Il reddito minimo è particolarmente importante in tempi di recessione economica, contribuendo ad attutire i cali del reddito familiare per le persone più bisognose, contribuendo così a una crescita sostenibile e inclusiva. Sono generalmente integrati con benefici in natura che danno accesso ai servizi e incentivi mirati per accedere al mercato del lavoro. In questo modo, i regimi di reddito minimo non sono uno strumento passivo, ma fungono da trampolino di lancio per migliorare l’inclusione e le prospettive occupazionali. Regimi di reddito minimo ben progettati trovano un equilibrio tra l’alleviamento della povertà, l’incentivazione del lavoro e il mantenimento di costi di bilancio sostenibili”.

Il reddito minimo e gli ammortizzatori sociali, continua la Commissione, devono incorporare incentivi e sostegno sufficienti per i beneficiari che possono lavorare per reinserirsi nel mercato del lavoro. La loro progettazione dovrebbe quindi anche aiutare a realizzare appieno il potenziale delle transizioni verde e digitale, sostenendo le transizioni del mercato del lavoro e la partecipazione attiva delle persone svantaggiate.

I vantaggi sociali ed economici di ammortizzatori sociali adeguati e mirati sono diventati ancora più importanti durante i lockdown legati alla pandemia di COVID-19. Un reddito minimo adeguato è estremamente rilevante nell’attuale contesto di aumento dei prezzi dell’energia e inflazione in seguito all’invasione russa dell’Ucraina, poiché le misure di reddito possono essere mirate a favorire specificamente i gruppi vulnerabili.

La proposta, secondo Bruxelles, “aiuterà a raggiungere gli obiettivi sociali dell’UE per il 2030 volti a ridurre il numero di persone a rischio di povertà ed esclusione di almeno 15 milioni di persone, come stabilito nel piano d’azione del pilastro europeo dei diritti sociali. Aiuterà inoltre gli Stati membri a raggiungere l’obiettivo che almeno il 78% della popolazione tra i 20 ei 64 anni debba avere un’occupazione”.

Sebbene in tutti gli Stati membri esista un reddito minimo, la loro adeguatezza, portata ed efficacia nel sostenere le persone variano in modo significativo, precisa la Commissione.

La proposta di raccomandazione del Consiglio offre una guida chiara agli Stati membri su come garantire che i loro regimi di reddito minimo siano efficaci nella lotta alla povertà e nella promozione dell’inclusione attiva nella società e nei mercati del lavoro.

Si raccomanda agli Stati membri di:

Migliorare l’adeguatezza del sostegno al reddito :

Stabilire il livello di sostegno al reddito attraverso una metodologia trasparente e solida. Pur salvaguardando gli incentivi al lavoro, garantire che il sostegno al reddito rispecchi gradualmente una serie di criteri di adeguatezza. Gli Stati membri dovrebbero raggiungere un livello adeguato di sostegno al reddito al più tardi entro la fine del 2030, salvaguardando nel contempo la sostenibilità delle finanze pubbliche.

Riesaminare annualmente e adeguare, ove necessario, il livello di sostegno al reddito.

Migliorare la copertura e la fruizione del reddito minimo: I criteri di ammissibilità dovrebbero essere trasparenti e non discriminatori. Ad esempio, per promuovere la parità di genere e l’indipendenza economica, in particolare per le donne e i giovani adulti, gli Stati membri dovrebbero facilitare la ricezione del sostegno al reddito per persona, anziché per nucleo familiare, senza necessariamente aumentare il livello complessivo delle prestazioni per nucleo familiare. Inoltre, sono necessarie ulteriori misure per garantire l’assunzione del reddito minimo da parte delle famiglie monoparentali, prevalentemente con capofamiglia donne.

Le procedure di candidatura dovrebbero essere accessibili, semplificate e accompagnate da informazioni di facile utilizzo .

La decisione sulla domanda di reddito minimo dovrebbe essere emessa entro 30 giorni dalla sua presentazione, con la possibilità di rivedere tale decisione.

I regimi di reddito minimo dovrebbero rispondere alle crisi socioeconomiche, ad esempio introducendo ulteriore flessibilità per quanto riguarda l’ammissibilità.

Migliorare l’accesso a mercati del lavoro inclusivi:

Le misure di attivazione dovrebbero fornire incentivi sufficienti per (re)entrare nel mercato del lavoro, con particolare attenzione all’aiuto ai giovani adulti.

I regimi di reddito minimo dovrebbero aiutare le persone a trovare un lavoro e mantenerlo, ad esempio attraverso l’istruzione e la formazione inclusiva, nonché il supporto (post)collocamento e tutoraggio.

Dovrebbe essere possibile combinare il sostegno al reddito con i guadagni da lavoro per periodi più brevi, ad esempio durante la libertà vigilata o i tirocini.

Migliorare l’accesso ai servizi abilitanti ed essenziali:

I beneficiari dovrebbero avere un accesso effettivo a servizi abilitanti di qualità, come l’assistenza (sanitaria), la formazione e l’istruzione. I servizi di inclusione sociale come la consulenza e il coaching dovrebbero essere disponibili per chi ne ha bisogno.

Inoltre, i beneficiari dovrebbero avere un accesso continuo ed efficace ai servizi essenziali, come l’energia.

Promuovere il supporto personalizzato:

Gli Stati membri dovrebbero effettuare una valutazione delle esigenze individuale e multidimensionale per identificare gli ostacoli che i beneficiari devono affrontare per l’inclusione sociale e/o l’occupazione e il sostegno necessario per affrontarli.

Su questa base, entro tre mesi dall’accesso al reddito minimo, i beneficiari dovrebbero ricevere un piano di inclusione che definisca obiettivi comuni, una tempistica e un pacchetto di sostegno su misura per raggiungere questo obiettivo.

Aumentare l’efficacia della governance degli ammortizzatori sociali a livello dell’UE, nazionale, regionale e locale, nonché i meccanismi di monitoraggio e rendicontazione . Sono disponibili finanziamenti dell’UE per sostenere gli Stati membri nel miglioramento dei loro regimi di reddito minimo e delle infrastrutture sociali attraverso riforme e investimenti.

Migliori valutazioni d’impatto per politiche eque

La Commissione europea ha presentato anche una comunicazione su una migliore valutazione dell’impatto distributivo delle riforme degli Stati membri. Offre una guida su come indirizzare meglio le politiche in modo trasparente, assicurandosi che contribuiscano ad affrontare le disuguaglianze esistenti e tenendo conto dell’impatto su diverse aree geografiche e gruppi di popolazione, come donne, bambini e famiglie a basso reddito. La comunicazione copre orientamenti sui settori politici, strumenti, indicatori, tempi, dati e diffusione della valutazione. Le linee guida presentate oggi sono rilevanti anche per gli Stati membri quando progettano i loro regimi di reddito minimo.

La proposta della Commissione di raccomandazione del Consiglio su un reddito minimo adeguato per garantire l’inclusione attiva sarà discussa dagli Stati membri in vista dell’adozione da parte del Consiglio.

0

E-News, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie


La Commissione europea, la Direzione generale della Politica regionale e urbana e il Centro comune di ricerca, organizzano un seminario di valutazione inter pares per l’inizio del 2023 sulla Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUD).

Il workshop offrirà l’opportunità di discutere e imparare da esperti come migliorare la strategia SUD. L’attività rientra nell’Iniziativa Urbana Europea nella politica di coesione 2021-2027.

Per esprimere interesse compilare il breve questionario.

Scadenza: 10 ottobre 2022.

Maggiori informazioni
0

E-News, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
La Commissione europea rende noto in un comunicato stampa di aver adottato il 28 settembre due proposte intese ad adeguare le norme in materia di: era digitale, economia circolare e impatto delle catene globali del valore.

In primo luogo, Bruxelles propone di ammodernare le norme vigenti in materia di responsabilità oggettiva dei fabbricanti per prodotti difettosi (dalle tecnologie ai prodotti farmaceutici). Le norme rivedute garantiranno la certezza del diritto alle imprese, che potranno quindi investire in prodotti nuovi e innovativi, e permetteranno alle vittime di ottenere un equo risarcimento per i danni causa da prodotti difettosi, compresi i prodotti digitali e ricondizionati.

In secondo luogo, la Commissione propone per la prima volta un’armonizzazione mirata delle norme nazionali in materia di responsabilità per l’IA (Intelligenza Artificiale), agevolando l’ ottenimento di risorcimenti da parte di chi ha subito danni connessi all’IA. Conformemente agli obiettivi del Libro bianco sull’IA e alla proposta di Le nuove regole consentiranno a chi ha subito danni causa prodotti da servizi o Commissioni subito sull’IA di benefici dei medesimi livelli di protezione di cui godrebbe se i danni sono riconducibili a qualsiasi circostanza.

Proposta di direttiva relativa all’adeguamento delle norme artificiali in materia di responsabilità civile extracontrattuale all’intelligenza

Proposta: revisione della direttiva sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi

Norme in materia di responsabilità in materia di intelligenza artificiale

Libro bianco della Commissione sull’intelligenza artificiale – Un approccio europeo all’eccellenza e alla fiducia
0

E-News, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
La Commissione europea informa di aver deciso di registrare un’iniziativa dei cittadini europei (ICE) intitolata “Focus on Specific Learning Disabilities on EU Level”.

L’iniziativa mira a facilitare l’accesso all’istruzione di persone con disabilità specifiche dell’apprendimento (es. dislessia, discalculia, disgrafia). Gli organizzatori sono particolarmente preoccupati per le diverse definizioni di disabilità dell’apprendimento, metodi distinti di rilevamento e assistenza per le persone con disabilità dell’apprendimento specifici offerti negli Stati membri. Invitano la Commissione a presentare una proposta di linee guida comuni su come rilevare e affrontare i disturbi dell’apprendimento, per garantire una migliore integrazione delle persone con tali disabilità nel sistema educativo, anche quando esercitano il loro diritto alla libera circolazione. L’iniziativa invita inoltre la Commissione a contribuire in modo significativo alla ricerca sui disturbi specifici dell’apprendimento. la Commissione ha deciso di registrare un’iniziativa dei cittadini europei (ICE) intitolata “Focus on Specific Learning Disabilities on EU Level”.

Gli organizzatori hanno ora sei mesi per aprire la raccolta firme. Se un’iniziativa dei cittadini europei riceve un milione di dichiarazioni di sostegno entro un anno, da almeno sette diversi Stati membri, la Commissione dovrà reagire. La Commissione potrà decidere se portare avanti o meno la richiesta e sarà tenuta a spiegarne la motivazione.
0